Nel dicembre del 1938 venne istituito il comune di Apuania con decreto legge n. 1860. Risultava della fusione di tre comuni: Carrara, Massa e Montignoso. L’aggregazione […]
Non v’è certo bisogno di raccontare cosa rappresenti il Palio per Siena, la Toscana e per l’intera nazione. Ricordiamo solamente che è una delle più grandiose […]
La prima trasmissione radiofonica italiana è datata 6 ottobre 1924. Un anno prima la riforma Gentile, nel rivoluzionare il sistema scolastico, introdusse l’obbligo fino a 14 […]
Durante la seconda guerra mondiale, e quelli immediatamente precedenti, il vigente regime si dava un gran da fare nel reprimere qualsiasi fermento anche solo apparentemente non […]
Nel 1934 gli autori radiofonici Riccardo Morbelli e Angelo Nizza vennero incaricati dall’EIAR per sviluppare un programma che riportasse in radio il famoso romanzo di Alessandro […]
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Per motivi di perfomance, utilizziamo Cloudflare come rete CDN. Questo salva un cookie "__cfduid" per applicare le impostazioni di sicurezza per ogni client. Questo cookie è strettamente necessario per le funzionalità di sicurezza di Cloudflare e non può essere disattivato.