Economia Toscana
-
Un bando della Regione Toscana per investire nell’apicolturaby Giulia Baglini on 10 Marzo 2023 at 13:58
ll sostegno all’apicoltura è fondamentale per l’attività agricola. In particolare, il lavoro degli apicoltori nomadi è preziosissimo, perché la loro è una pratica indispensabile alla produzione di cibo e alla sopravvivenza degli impollinatori. Oggi che la popolazione mondiale delle api registra anno dopo anno un drammatico declino, la transumanza sta diventando un lavoro fondamentale perché
-
Innovare è la nostra missioneby Giulia Baglini on 9 Marzo 2023 at 14:15
“Innovare è la nostra missione, ma ci vogliono sostegni straordinari” CNA Toscana Centro è l’associazione che rappresenta e tutela gli interessi degli artigiani, degli imprenditori e delle piccole e medie imprese delle province di Prato e Pistoia. Frutto della fusione tra le CNA di Prato e di Pistoia, avvenuta nel 2017, CNA Toscana Centro annovera ad
-
Confindustria Firenze e l’integrazione con Livorno Massa Carraraby Redazione on 8 Marzo 2023 at 14:12
Confindustria Firenze: l’assemblea privata ha votato la squadra dei vice presidenti per il biennio e dato al presidente Bigazzi il mandato per l’integrazione con Livorno Massa Carrara L’assemblea degli industriali dell’area metropolitana fiorentina, ha dato mandato al presidente Maurizio Bigazzi di avviare il processo di fusione di Confindustria Firenze (link) con Confindustria Livorno Massa
-
Torna la Lucca Crea Weekby Redazione on 8 Marzo 2023 at 13:43
Torna la Lucca Crea Week La lunga settimana con Lucca Collezionando e VerdeMura Lucca Collezionando 25 e 26 marzo al Polo Fiere di Lucca VerdeMura 31 marzo, 1 e 2 aprile sulle Mura di Lucca. Torna a fiorire la primavera con la Lucca Crea Week. Dopo il successo della passata edizione, si rinnova la
-
RI-Vetro vince “Impresa Campus Unifi 2022”by Redazione on 7 Marzo 2023 at 16:04
Al progetto RI-Vetro il premio della seconda call di “Impresa Campus Unifi 2022” Giovani e innovazione, un’idea per prolungare la vita delle bottiglie di vetro vince “Impresa Campus Unifi 2022” Fornire alle aziende del settore vitivinicolo una soluzione che permetta di prolungare la vita dei contenitori integri di vetro, attraverso un sistema di raccolta, sanificazione
-
Next Generation Prato, oltre 198 milioni di euro dal PNRRby Redazione on 6 Marzo 2023 at 17:08
Next Generation Prato, oltre 198 milioni di euro per 76 progetti cofinanziati dal Pnrr a Prato Dopo un anno e mezzo dalla presentazione del documento di programmazione Next Generation Prato, il Comune ha fatto il punto della situazione con gli altri attori che condividono la strategia di sviluppo Sono 76 in tutto i progetti, facenti
-
Turismo in forte crescitaby Redazione on 6 Marzo 2023 at 09:00
Turismo: Demoskopica stima un +13,4 di arrivi nel 2023 Sarà un 2023 di crescita per il turismo in Toscana. È quanto emerge dalla nota previsionale “Tourism Forecast 2023” dell’Istituto Demoskopika che ha stimato i principali indicatori turistici (arrivi, presenze e spesa turistica) per regione elaborando la serie storica dei flussi dal 2010 al 2022. I
-
Il programma Talentis ricerca start upby Redazione on 2 Marzo 2023 at 10:01
Il concorso promosso dai giovani imprenditori di Confindustria, il programma Talentis, è a caccia di imprese toscane da promuovere e far conoscere Il programma Talentis cerca startup toscane da promuovere e da presentare a possibili investitori. Il concorso è una sfida fra le migliori idee di impresa italiane, ma a farsi conoscere dai futuri investitori
-
Museo del Tessuto: una nuova guida digitale per visitare la mostraby Redazione on 27 Febbraio 2023 at 09:00
A partire da marzo il Museo presenta alcune novità interessanti per rendere la visita alle proprie collezioni sempre più piacevole e stimolante. La prima riguarda una nuova innovativa guida digitale che permette di visitare “Due secoli di Textile e Fashion design”, la mostra sulla storia del design tessile e di moda attraverso le collezioni del
-
Firenze Rocks: vale 33 milioniby Redazione on 27 Febbraio 2023 at 08:57
33 milioni di euro è l’impatto economico dell’edizione Firenze Rocks 2022 stimato dall’indagine commissionata dalla Camera di Commercio Quest’anno si parte il 17 giugno, sempre al Visarno. Programma ancora da definire. In attesa di conoscere il programma definitivo di Firenze Rocks 2023 (link), che inizierà il 17 giugno nell’area della Visarno Arena, i risultati dell’indagine