
FACCIAMOLI STRANI – IL GRAMMOFONO NELLA LAMPADA
6 Luglio 2025
La visita del Console del Principato di Monaco al Sindaco Bruno Murzi per un asse turistico Forte dei Marmi–Monte Carlo
7 Luglio 2025Una nuova estate è alle porte e la nostra Montagna ha già visto brulicare le vie dei piccoli paesi con la venuta dei primi villeggianti, tra i quali possiamo distinguere il volto degli “affezionati” che ogni anno tornano con piacere sul nostro appennino, oppure nuovi volti, cioè coloro che per la prima volta si apprestano a scoprire la bellezza del nostro territorio, ma soprattutto dei tantissimi turisti occasionali, in fuga dalle città in cerca di un fine settimana di pace e temperature meno sahariane. A tutti coloro, l’Ecomuseo della Montagna pistoiese ha rivolto un caloroso benvenuto proponendo disparate esperienze ed eventi, dedicate a persone di ogni età, e che prenderanno vita nell’arco dei mesi di Luglio e Agosto nei vari itinerari all’aperto o nei poli didattici del museo. Il programma per le prossime domeniche sarà così scandito:
Domenica 6 luglio, all’Abetone presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, si terrà il Convegno di apertura “dell’Orto Botanico Forestale” con la partecipazione di esperti sui temi della biodiversità, conservazione e valorizzazione del patrimonio naturalistico.
Domenica 13 luglio, presso Palazzo Achilli a Gavinana avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Comunità Abitanti”, in cui vedremo la nostra comunità rappresentata attraverso il linguaggio della fotografia, dell’illustrazione e del disegno.
Domenica 27 Luglio a Rivoreta si festeggerà la 38esima edizione della giornata del museo vivente, in cui si riscoprono i mestieri dei nostri avi, con giochi e sapori della nostra tradizione.
Mentre invece, dal 31 luglio al 3 agosto, l’Orsigna diverrà teatro dell’Arum Festival, durante il quale l’Ecomuseo avrà l’opportunità di presidiare le serate con lo scrittore Erri De Luca.
Il mese di agosto vedrà il ritorno dei “Venerdì di Rivoreta”, con dimostrazioni sui mestieri della montagna, un concorso di disegno naturalistico e molto altro ancora!
Questo è solo un assaggio di quello che l’Ecomuseo ha in serbo per voi, per saperne di più è possibile consultare il programma completo degli eventi sul sito www.ecomuseopt.it
A Voi, cari lettori, porgo un caro saluto, con la speranza che possiate trovar ristoro nella nostra montagna, trascorrendo un’estate all’insegna di relax, divertimento e cultura grazie alle nostre attrattive!
Francesco Frosini