
Prendersi cura di sé: correre verso il benessere
8 Giugno 2025
Attesa a Campagnano per il Funny Festival
9 Giugno 2025Grande partecipazione per l’incontro culturale sui comuni medievali della Valdinievole
Montecatini Terme, 7 giugno 2025 – Grande interesse e partecipazione per l’incontro culturale “A Montecatini si incontra – La Valdinievole dei comuni medievali al tempo di Castruccio”, che si è tenuto nel pomeriggio di venerdì 6 giugno presso la Sala Consiliare del Comune di Montecatini Terme.
Organizzato dall’Associazione Sviluppo Valdinievole con il patrocinio del Comune di Montecatini Terme, l’evento – introdotto da Stefano Cavalli e curato dallo storico Daniele Zucconi – ha rappresentato un viaggio appassionato e rigoroso nel Medioevo toscano, a 700 anni dalla storica Battaglia di Altopascio.
Attraverso un’avvincente narrazione storica, Zucconi ha ricostruito la figura di Castruccio Castracani degli Antelminelli, condottiero lucchese e protagonista assoluto delle vicende che coinvolsero la Valdinievole nel primo Trecento. Dai tempi della Battaglia di Montecatini del 1315, combattuta sotto il comando di Uguccione della Faggiola, fino all’annessione della Valdinievole al contado di Lucca, l’incontro ha offerto al pubblico una riflessione profonda sulle radici storiche del territorio.
Durante l’incontro si è anche accennato all’apertura imminente di Rievoka, la rievocazione storica che si svolgerà nei prossimi giorni nella Pineta, promossa dal Rione Casina Rossa e da altre associazioni storiche del territorio.
A margine dell’evento, il Presidente dell’Associazione Sviluppo Valdinievole ha sottolineato l’importanza di promuovere e sostenere il lavoro delle realtà associative locali:
“Persone come Daniele Zucconi sono un patrimonio culturale da valorizzare. Le associazioni rappresentano una vera ricchezza, a livello turistico e culturale: tramandano le tradizioni, promuovono la memoria storica, costruiscono senso di comunità. Senza passato non c’è futuro. È nostro dovere ricordare chi eravamo per comprendere chi siamo oggi e dove vogliamo andare. In epoche passate si costruiva con visione, pensando alla bellezza, alla forza e alla stabilità delle città. Oggi dobbiamo recuperare quello spirito e trasmettere, soprattutto all’esterno, il valore delle nostre radici e il ruolo fondamentale che le associazioni hanno nel promuovere il territorio”.
Con eventi come questo, Montecatini Terme si conferma crocevia culturale e luogo di riscoperta delle proprie radici storiche. Un appuntamento che segna anche l’avvio delle iniziative estive dedicate alla memoria, alla tradizione e all’identità della Valdinievole.
COMUNICATO STAMPA SVILUPPO VALDINIEVOLE