Il Maestro Giacomo Puccini letto e diretto da Beatrice Venezi: Viva Puccini, viva Venezi!
12 Gennaio 2025SE VIAGGI, SI VEDE: FIERA BIT 2025 dal 9 al11 febbraio
13 Gennaio 2025Grazie a una conferenza stampa di presentazione Pistoia si prepara ad accogliere le Giornate della memoria con la terza edizione di Le Parole di Hurbinek, dal 19 al 27 gennaio previste una serie di iniziative che riguardano scuola, teatro e lezioni civili.
Quest’anno la parola cardine al centro dell’iniziativa è Razza, un termine su cui riflettere pensando alla sua origine e all’uso che se ne è fatto nel tempo. “La parola razza è una finzione. Le razze non sono mai esistite. Sono una nostra invenzione. La genetica ha dimostrato che non esistono gruppi biologicamente distinti e che i nostri antenati erano tutti africani. Eppure la parola razza è più viva che mai e si incunea come un virus nella mente delle persone, contribuendo a rendere questo mondo ancora più spietato. È diventata parola-puntiforme e al tempo stesso parola-globale che si è saputa adattare e conformare alle nostre vite.” Commenta Massimo Bucciantini, ideatore di Le parole di Hurbinek.
La nuova edizione della rassegna si presenta con un programma intenso negli spazi del Funaro, del Piccolo Teatro Bolognini, del Palazzo de’ Rossi, della Libreria Lo Spazio e nelle scuole della città. Luoghi d’incontro per fare memoria collettivamente, e per riflettere su presente e futuro del nostro mondo.
Il progetto è ideato e curato da Massimo Bucciantini, realizzato da Fondazione Teatri di Pistoia, con il sostegno di Fondazione Caript, in collaborazione con Fondazione Uniser Pistoia, con il patrocinio del Comune di Pistoia, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e con il contributo di Conad.
Un’occasione per ragionare su una delle più grandi tragedie della contemporaneità senza retorica, un momento per confrontarsi nel ricordo di un periodo storico doloroso con il quale ancora dobbiamo fare pienamente i conti.
Per informazioni sul programma completo www.leparoledihurbinek.it
mail leparoledihurbinek@gmail.com
Ingresso agli spettacoli € 6.00, prevendita dall’11 gennaio
Eventi a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Marco Gasperini