Peppe Voltarelli in tour negli Stati Uniti e a Cuba presenta il nuovo album “Lupionòpolis”
9 Gennaio 2025Al Teatro Manzoni di Pistoia si serve…L’anatra all’arancia!
10 Gennaio 2025Finalmente ritorna una brillante iniziativa della Fondazione Caript dedicata ai giovani, in particolare ai ragazzi dell’ultimo triennio di scuola superiore. Ecco ancora a loro disposizione la Scuola di Studi Umanistici che avrà per tema, in questa edizione, l’utopia. Il percorso didattico, gratuito per gli studenti, ha come obiettivo sostenere e incentivare l’approfondimento culturale dei giovani, offrendo esperienze nell’ambito delle discipline letterarie, linguistiche, storiche e filosofiche.
“Utopia, un paradigma della cultura occidentale”, questo più nel dettaglio il titolo del progetto che prevede tre lezioni, una per ciascun curriculum (storico, filosofico e filologico-linguistico). Glia appuntamenti didattici si terranno da gennaio a marzo. Inoltre, sono previste due trasferte: una due giorni di approfondimento a metà percorso a Pienza, e una scuola residenziale a settembre con lezioni al mattino e laboratori pomeridiani seguiti da tutor.
Tutte le lezioni saranno tenute da docenti universitari. Il progetto della scuola è realizzato con un apposito bando di Fondazione Caript in collaborazione con le associazioni Centro Italiano di Studi di Storia e d’Arte, Società Pistoiese di Storia Patria, Storia e Città, Fondazione Uniser e Università Vasco Gaiffi.
Sono a disposizione degli studenti 31 posti, con richiesta da presentare entro il 13 gennaio 2025. Per gli interessati: https://www.fondazionecaript.it/bando/scuola-di-studi-umanistici/
Marco Gasperini