“Fuoriquota Tour”: Luca Ploia annuncia le prime date del tour 2025.
7 Gennaio 2025Happy Birthday Elvis
8 Gennaio 2025Italia. Dal Dopoguerra ai giorni nostri. “Per Questi Motivi” (PQM) è la formula cruciale con la quale i giudici usano concludere la parte motivazionale e inaugurare la lettura del dispositivo della sentenza, il “verdetto” nella percezione comune, sulla base della quale qualcuno è colpevole (viene condannato) e qualcun altro è innocente (viene assolto), titolo scelto dal grande scrittore Giancarlo De Cataldo (Taranto, 1956) per il suo ultimo saggio. L’autore illustra in modo narrativo come vi si arriva, come lui ha ragionato quando era magistrato (giovane uditore nel 1985, in pensione dal primo giugno 2022) e come possiamo riflettere a tanti anni di distanza da determinati fatti, avendoli vissuti “con una partecipazione particolare”, trattati direttamente o meno poco importa, nove casi e delitti “emblematici”: Chiara Wanninger, Terry Broome, Wilma Montesi, Pasolini, via Poma, Anni di piombo e Sinagoga, Labirinti e Sceneggiatura. Conosciamo forse prove e nomi: che uso ne abbiamo fatto?
Per Questi Motivi. Autobiografia criminale di un paese
Giancarlo De Cataldo
Saggio Giustizia
Sem Feltrinelli Milano
2024
Pag. 201
Recensione di Valerio Calzolaio