GUGLIELMO MARCONI E IL MISTERIOSO OMICIDIO DI CORA CRIPPEN
5 Gennaio 2025Al Pacini di Pescia Ambra Angiolini è Franca Viola
7 Gennaio 2025Eleonora Lastrucci è una affermata stilista toscana che da molti anni, con gusto e raffinatezza, crea splendidi abiti e collezioni per il settore dell’alta moda femminile. Abbiamo raggiunto l’apprezzata fashion design pratese in questi giorni.
Ci racconta un po’ la sua storia e da dove nasce la sua passione?
Ho iniziato da piccola con studi artistici, ho frequentato la Scuola d’Arte a Firenze, ma soprattutto sono stata influenzata da mio padre che aveva aziende in Italia e all’estero negli anni ’70 .
A Prato stampava per molte ditte affermate dell’epoca, come la Benetton, la Carrera, Roberto Cavalli.
Ho avuto poi sicuramente la fortuna di avere come Mentore Enrico Coveri dal quale ho imparato l’arte dei colori. Successivamente ho disegnato e lavorato per Roberto Cavalli, per approdare ad un mio Brand personale.
Le sue creazioni hanno ricevuto riconoscimenti importanti ed hanno catturato l’attenzione alla Mostra del Cinema di Venezia, al Festival di Cannes, alla Festa del Cinema di Roma, per citarne alcuni; come vive questi successi, si sente appagata?
Sono molto grata di questi riconoscimenti, danno la forza di continuare a migliorare, è una conferma che quello che stai facendo è apprezzato.
Nel maggio 2024 al Festival di Cannes sul prestigioso “red carpet” per il film “PARTHENOPE” di Paolo Sorrentino ho presentato un abito Haute Couture realizzato con tessuto 100% cotone Itaco, lavorato dall’azienda pratese BESTE dei F.lli Santi; e portare il Made in Italy nel mondo è un orgoglio e una soddisfazione.
Dove si trovano le sue collezioni?
Abbiamo un temporary store al 4° piano del Hotel “ll Tornabuoni” a Firenze che abbiamo inaugurato recentemente con il prezioso sostegno del direttore Marco Del Lama, con un evento “THE APERIGALA” (ndr, al quale era presente anche il regista pistoiese Paolo Mazzei che ha curato alcuni fashion show per la prestigiosa artista) ed un’altra sede a Venezia presso l’Hotel Palazzo Ca’ Sagredo, gestito dalla dott.ssa Lorenza Lain.
Sono anche spazi espositivi utili per il ritiro degli abiti ai personaggi che utilizzano i miei abiti sui palcoscenici in giro per il mondo. Mentre gli abiti in vendita si possono trovare in alcune boutique in Italia ed all’estero.
Dove trova ispirazioni e creatività?
Viaggio moltissimo e sono spesso fuori per lavoro. Nei luoghi, dove vado e che visito, guardo ed osservo per poi scegliere i tessuti artigianali e preziosi, che mi possano rappresentare, sicuramente sono sempre alla ricerca della qualità e di idee che possano appassionarmi.
C’è un colore che preferisce ed una stoffa o un tessuto in particolare?
Tra i colori amo molto i colori freddi ed utilizzo molto la seta e le paillettes.
Ricerca, passione, studio, originalità, quali sono gli ingredienti del suo successo nel target dell’alta moda femminile e nel Made in Italy?
Creando unicità per regalare personalità ed eleganza, con l’obiettivo di rendere ogni donna affascinante.
Cosa è per lei l’eleganza?
Uno stile di vita; ci vestiamo non solo per noi stessi, ma soprattutto per gli altri.
Progetti futuri?
Dopo la recente realizzazione dell’abito per Elena Sofia Ricci nel film “Diamanti” del regista Ferzan Ozpetek, continuo con il cinema, dove ho appena terminato un lavoro con il regista e attore Giampaolo Morelli.
Grazie e Auguri per un felice 2025 ricco di serenità e soddisfazioni.
Nicola Gonfiantini