
Luca Gori nuovo presidente di Fondazione Caript
31 Maggio 2024
Musart Festival, otto anni in piazza
1 Giugno 2024E’ giunta alla conclusione la prima edizione del Premio dedicato da Alta Toscana Innova ai ‘Giovani Innovatori – dalla scuola alla start-up’, al fine di selezionare idee imprenditoriali degli studenti degli Istituti Tecnici di Prato, Pistoia e Pescia in grado di divenire start-up.
Al concorso hanno partecipato studenti di ITTS “Fedi-Fermi” di Pistoia, ITS “Marchi-Forti” di Pescia, “Liceo economico-sociale Forteguerri” di Pistoia, ITS “Buzzi” di Prato, “Istituto di Istruzione Secondaria Paolo Dagomari” di Prato, “Istituto Francesco Datini” di Prato, “Convitto Nazionale Cicognini” di Prato.
Fra i molti progetti esaminati, sei sono arrivati alla fase finale, che si concluderà venerdì 7 giugno 2024 a Pistoia, presso il Centro Mati 1909, con un evento pubblico nel corso del quale, a partire dalle ore 18.30, tutti i team selezionati presenteranno i propri progetti e sarà premiato il team vincitore del concorso.
Alle 20.00, dopo la conclusione dell’evento, è previsto un apericena, con prenotazione obbligatoria, con libera interazione tra studenti e pubblico.
Di seguito, l’elenco e le caratteristiche dei progetti selezionati.
Orto Automatico
ITTS Fedi-Fermi, Istituto Forteguerri
Alessandro Villani, Stefano Pomposi, Erika Nuti, Gabriele Pratola, Rachele Conti
NovelNet.ai
ITTS Marchi-Forti
Sistema vocale interattivo basato sull’intelligenza artificiale inserito all’interno di personaggi
Gabriele Stelluto, Luka Curlic, Kevin Vecchigno
TAAP
ITTS Fedi-Fermi
App per la prenotazione di servizi di assistenza alla mobilità per anziani e disabili
Leonardo Bellari, Michele Camiciotti, Francesco Mattioli, Sara Rondini
Gardinum
Istituto Datini, Convitto Cicognini
Servizio che insegna a prendersi cura delle piante attraverso un videogame simulativo
Sergio Massoni, Alessandra Buonaiuti, Benedetta Barzagli, Claudio Marco Basaglia, Niccolò Tomberli
Evolinx
ITTS Fedi-Fermi
Videogames educativi in 2D e 3D che ripercorrono la storia dell’umanità
Jacopo Montano, Dobrin Moncini, Tommaso Nesi, Francesco Ricci, Francesco Zaccherelli, Simone De Ceglie
Anima.Le
Istituto Datini, Istituto Dagomari
Cimitero per animali domestici a cui viene associata, ad ogni animale, la nascita di una nuova pianta
Erika Piccirillo, Tommaso Anzà, Adriano Lattanzi, Kelen Pollacci, Lio Wei
Comunicato stampa Mati