
Successo per il Festival del Giallo a Pistoia 2024
22 Aprile 2024
Grande musica al Manzoni in memoria di Luca Iozzelli
23 Aprile 2024San Marino e Italia celebrano il 75° anno del Vespa Club d’Italia. La tematica era già inserita nel programma filatelico italiano e Poste San Marino Divisione Filatelica e Numismatica ha colto l’occasione per farne il tema dell’emissione congiunta 2024 del prossimo 20 aprile.
ll Vespa Club d’Italia nacque ufficialmente il 23 ottobre 1949 a Viareggio con il primo Congresso Nazionale al quale hanno partecipato 29 delegati. Oggi promuove l’attività vespistica nelle sue molteplici forme, sportive, turistiche, culturali, ricreative e la conservazione del patrimonio legato alla mitica Vespa Piaggio.

annullo Vespa
Il francobollo realizzato da Poste San Marino Divisione Filatelica Numismatica per celebrare il Vespa Club Italia e la Vespa Piaggio ha valore 1,25 euro e riproduce un’illustrazione, opera della bozzettista Paola Momentè che rappresenta a sinistra un ragazzo con un casco rosso in sella ad una Vespa rossa che percorre una stradina bianca accanto ad una ragazza con un casco giallo in sella ad una Vespa gialla, su uno sfondo azzurro. Sulla targa della Vespa rossa è riportato il numero 20.04 e su quella della Vespa gialla è riportato il numero 2024, per ricordare la data di emissione della serie postale. Il valore è racchiuso in “foglietto” con 4 francobolli, disposti in quartina. Nella bandella a sinistra del foglietto riporta l’ingrandimento della stessa illustrazione del francobollo con la dicitura “VESPA CLUB D’ITALIA – Emissione congiunta San Marino – Italia”. Il valore è stampato in offset, quattro Pantoni e inchiostro invisibile giallo fluorescente a cura di Cartor Security Printing, con dentellatura 13¼ x 13, con formato 30 x 40 mm, per una tiratura complessiva di 35.000 esemplari, racchiusi in 8.750 foglietti. L’annullo primo giorno d’emissione riproduce la vignetta del francobollo.
L’emissione avviene in concomitanza con il Vespa World Days 2024, che avrà luogo quest’anno a Pontedera dal 18 al 21 aprile, patria della Vespa, il luogo dove tutto è cominciato, dove è nata. Manifestazione che celebra ì 140 anni di Piaggio e 100 anni dello Stabilimento di Pontedera.
Michele Fiaschi