Giovedì 28 marzo il giallo raddoppia! Con Gamannossi e Romboni al Pantheon degli uomini illustri di Pistoia
27 Marzo 2024Papeete Beach: l’estate 2024 inizia il 30 marzo con Pasqua Marittima
28 Marzo 2024Nella prima giornata del Sei Nazioni Femminile, Davanti a quasi 4000 spettatori al Lanfranchi di Parma, si è svolta la prima giornata del Sei Nazioni Femminile. L’Inghilterra ha vinto vittoria su un’Italia che ha combattuto con molta grinta e che ha ceduto solo nel secondo tempo. Le Red Roses hanno marcato otto mete con un risultato finale di 0-48.
Attraverso le foto del fotografo internazionale Valerio Pagni, nostro collaboratore, si possono vedere le azzurre in tutto il loro agonismo e la loro determinazione.
L’Italia come dicevamo ha giocato un ottimo primo tempo e con un’ottima difesa è riuscita ad arginare gli attacchi delle numero uno del ranking mondiale andando all’intervallo con appena dieci punti di distacco. Le rose inglesi nonostante siano state quasi mezz’ora in inferiorità numerica, hanno cercato di imporre la propria forza in mischia e hanno giocato quasi costantemente in territorio azzurro. Stefan e compagne, attraverso notevoli placcaggi e una prima frazione molto concentrata sono riuscite tuttavia a metterle sotto pressione costringendole talvolta a commettere banali errori.
Si arriva alla seconda frazione e da subito si capisce che le azzurre avrebbero pagato il grande dispendio di energie dei primi quaranta minuti. Permettono cosi, purtroppo, alle avversarie, di acquistare sempre più sicurezza e di giocare il loro rugby. La giocatrice inglese Ellie Kildunne è stata eletta player of the match grazie anche a due marcature personali . Una grande atleta che ha seminato il panico nella pur ottima difesa azzurra come solo una grande fuoriclasse poteva fare .
Redazione Arteventinews
Laura Filoni