
L’Annunciazione di Tiziano Indagini, restauro, scoperte
21 Marzo 2024
OASI DYNAMO | La riserva naturale affiliata al WWF riapre questo fine settimana
22 Marzo 2024Finalmente la grande mostra ’60 Pop Art Italia a cura di Walter Guadagnini è aperta al pubblico. Realizzata da Fondazione Pistoia Musei e promossa da Fondazione Caript con il sostegno di Intesa Sanpaolo l’esposizione propone 70 opere che ricostruiscono le vicende della Pop Art in Italia attraverso i suoi maggiori esponenti, tra cui Mario Schifano, Tano Festa, Franco Angeli, Mimmo Rotella, Mario Ceroli, Pino Pascali, Fabio Mauri, Jannis Kounellis, Renato Mambor, Titina Maselli, Giosetta Fioroni, Laura Grisi, Enrico Baj, Valerio Adami, Emilio Tadini, Michelangelo Pistoletto, Ugo Nespolo, Piero Gilardi, Concetto Pozzati, Roberto Barni, Umberto Buscioni, Adolfo Natalini e Gianni Ruffi.
Il percorso espositivo, visibile a Palazzo Buontalenti fino al 14 luglio 2024, si configura come un viaggio nei principali centri d’irradiazione italiani di questo fenomeno prettamente metropolitano, nato a Londra nel 1956 e sviluppatosi in contemporanea nei grandi centri urbani dove la moderna società dei consumi e delle comunicazioni di massa si manifesta in maniera più evidente, da New York a Los Angeles e quindi in Europa, al punto da divenire la principale espressione artistica degli anni Sessanta del secolo scorso.
Un progetto di grande interesse e respiro internazionale da non perdere.
Pistoia, Palazzo Buontalenti, via de’ Rossi 7, dal mercoledì alla domenica ore 10-19, chiuso lunedì e martedì
Super Pop intero € 12, Super Pop ridotto € 9
https://www.pistoiamusei.it/mostra/60-pop-art-italia/
Marco Gasperini