
CURIOSANDO SU MARCONI – UN PREDECESSORE BENJAMIN FRANKLIN
10 Marzo 2024
CREMONA ART FAIR 2024-La sezione Editor
11 Marzo 2024Una nuova e originale mostra collettiva sull’universo femminile è stata inaugurata sabato 9 marzo presso la galleria Cum Venio a Larciano. “Alfabeto Femminile” è un percorso fra quadri e poesie di ogni tempo che spiegano il punto di vista sul mondo da parte delle donne. Possiamo trovare nella sequenza espositiva opere che ci parlano del coraggio di Alfonsina Strada (prima donna a competere in gare di ciclismo riservate sino a quel momento solo ai maschi), della storia dei diritti negati nella mitologia della Medusa, della lotta per la parità nell’energia di Artemide o ci mostrano la potenza della semplicità in un inno alla resilienza celato nelle parole di Madre Teresa di Calcutta.
Un viaggio suggestivo e inteso quello proposto dal curatore della mostra Bruno Ialuna, favorito dall’organizzazione di Andrea Mattiello e Sofia Ancillotti.

cum venio-alfabeto femminile
Ogni donna è un’opera d’arte, un quadro da incorniciare; ma anche un luogo sicuro, come le braccia di una mamma dove trovare conforto e aiuto. Nel varcare le soglie dell’esposizione il visitatore sarà proiettato in un nuovo spazio-tempo e portato a riconoscere quello che ha sempre saputo, ma che ha rischiato di dimenticare: un luogo fatto di coraggio, gioia di vivere, amore e orgoglio.
La mostra si trova a Larciano, presso la casa, studio, galleria CUM VENIO in Piazza dei Quattro Martiri al numero 63 e sarà visitabile fino al 12 maggio. L’ingresso è libero negli orari 10.00 – 12.30/ 16.00 – 19.00 da lunedì a venerdì, e 17.00 – 19 la domenica.
Marco Gasperini