Una lodevole iniziativa quella intrapresa da Pistoia Musei, che propone per il 15 agosto un’alternativa culturale al mare. Per chi rimarrà in città, e per i turisti in visita, le sedi di Pistoia Musei, le mostre e le collezioni resteranno aperte.
L’allestimento stabile “Collezioni del Novecento” di Palazzo de’ Rossi presenta l’arte pistoiese a cavallo tra due secoli, attraverso le opere di grandi maestri del Novecento e autori contemporanei.

Pistoia Musei.De Chirico
Nel percorso espositivo è visitabile, inoltre, la mostra “In visita | Giorgio de Chirico”, che mette in dialogo l’opera Manichini in riva al mare (1926) del grande pittore metafisico con la testa ritratto di Faustina Maggiore del II secolo d. C, entrambe dalle collezioni di Intesa Sanpaolo.
Il Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi, affacciato su Piazza del Duomo, ospita capolavori come l’angelo ligneo di Giovanni Pisano, l’arazzo millefiori, le tempere murali di Giovanni Boldini, per un viaggio dall’arte etrusca fino al 19° secolo, con tappe fondamentali nel Medioevo e nel Seicento.
Infine, il Museo di San Salvatore propone un viaggio nella storia del nucleo più antico della città attraverso l’esposizione di opere finora conservate nei depositi del Museo Civico di Pistoia e ricorrendo a linguaggi diversi – dal visivo al sonoro al tattile – per ampliare le possibilità di fruizione.
Un modo diverso di passare ferragosto immergendosi nell’arte e nella cultura proposta dal nostro capoluogo.
Marco Gasperini