Sabato 5 maggio 2023 ore 18.00-Conferenze a Villa Stonorov-Disciplina giuridica dei beni culturali paesaggistici
Introduce Arch. Serena Zarrini Presidente OAPPC
Relatore Prof. Avv. Giuseppe Morbidelli
Emerito di Diritto Amministrativo
nell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Presidente Fondazione Palazzo Strozzi
La conferenza avrà ad oggetto le varie tematiche e problematiche che attraversano la disciplina normativa in ordine alla tutela del paesaggio. In primo luogo, verrà messa in luce l’evoluzione sul piano legislativo e giurisprudenziale del concetto di paesaggio che oggi va ben oltre le bellezze naturali (il c.d. “volto amato della patria”, secondo una frase attribuita a John Ruskin), per abbracciare l’intera forma del Paese e, in sostanza, tutto il territorio, nonché la sua natura di bene culturale, intriso peraltro anche di valori immateriali a partire dall’essere segno di connotazione identitaria. Nello stesso tempo verrà messo in luce il suo progressivo distacco dalla tutela ambientale la quale invece è concentrata sulla regolazione dei fattori aggressivi delle varie componenti dell’ambiente. Verranno quindi passate in rassegna le forme procedurali nelle quali si invera la tutela del paesaggio: in particolare, le varie categorie di vincoli, i piani paesaggistici, le autorizzazioni, ritenute espressione di discrezionalità tecnica, pur tuttavia non priva di soggettività, la interrelazione tra poteri del Sovrintendente e poteri comunali, i rapporti con la tutela dei beni di interesse storico-artistico e con le disposizioni urbanistico-edilizie. Infine, la difficile coabitazione con talune forme di protezione dell’ambiente (impianti eolici in primis) e le tecniche di valutazione comparativa per dirimere i conflitti fra interessi pubblici.
A seguire ai partecipanti verrà servito un apericena, è richiesta la prenotazione.
L’evento è accreditato con 2 CF per la professione di architetto iscrivendosi su Imateria.
Per informazioni chiamare al numero 0573 477423 o scrivere a segreteria@fondazionevivarelli.it
Comunicato stampa Fondazione Jorio Vivarelli