Dalle prime ore del mattino alla mezzanotte, gli spazi di via Pertini saranno occupati da eventi legati ai numeri, adatti a grandi e piccini. Il taglio della torta è previsto alle 20.30.
Dopo quattro anni di stop, la Biblioteca San Giorgio torna a festeggiare il suo compleanno. Numerosi gli eventi in programma sabato 22 aprile per celebrare i suoi sedici anni con tutti coloro che la vivono e la fanno vivere.
Quest’anno il tema scelto è “La San Giorgio dà i numeri”. Dalle prime ore del mattino alla mezzanotte, gli spazi di via Pertini saranno occupati da eventi legati ai numeri, adatti a grandi e piccini. Dai laboratori dell’associazione Il giardino di Archimede sui sistemi di numerazione antica alle letture animate di Silvia Todesca; dai giochi da tavolo a tema matematico con l’associazione Astéria alla tombola letteraria per bambini, organizzata in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Oltre ad alcuni laboratori di robotica proposti da Scienza Ludica.
Ospite d’onore, invitato da YouLab Pistoia, sarà Paolo Alessandrini, autore del libro Matematica Rock, che condurrà i presenti in un viaggio insolito, alla scoperta di aritmetica, algebra e geometria, rese semplici e divertenti grazie ai dischi e alle canzoni delle rockstar americane. E poi, ancora, Lorenzo Vignado, alias Ukolollo, con il suo ukulele; le incursioni del Teatro a gettoni della compagnia teatrale Kultroses 659; i laboratori di matematica vedica per allenare la mente e tante altre curiose attività. Tra queste, una dimostrazione di arte topinaria realizzata in diretta dal consorzio Ortovivaisti Pistoia e una grande tombola finale, in cui saranno svelati i 90 libri più prestati della Biblioteca San Giorgio nei suoi sedici anni di apertura.
Per tutta la giornata, 14 artisti, selezionati da Art Invasion, realizzeranno i quadri che verranno esposti nelle vetrine della biblioteca, in occasione della mostra Altre connessioni, la quale verrà inaugurata nel pomeriggio, assieme a Break your Chains di Luca Bongini, esposiozione che occuperà gli spazi interni.
L’associazione Giallo Pistoia e Gli Amici della San Giorgio, tra i più fedeli alleati della biblioteca, arricchiranno il programma, già a partire dal pomeriggio e, in seguito, con una simultanea a partire dalle 21, con il gioco degli scacchi, accompagnato dal mercatino del libro e dagli incontri dedicati al giallo.
Ecco le proposte a cura di Giallo Pistoia, “Tutti i numeri del Giallo e oltre” che si svolgeranno in Sala Manzini:
Dalle ore 21 alle ore 21.30
“Videoquiz” con Enrico Tozzi e coordinato da Gabriele Baroncelli. Il gioco è un quiz a risposte multiple con domande basate su degli spezzoni di film e/o telefilm gialli e non, che hanno dei riferenti con i numeri. Ad ogni risposta corretta sarà assegnato un punteggio. Il o i vincitori saranno le persone che al termine avranno più punti.
Dalle ore 21.30 alle ore 22,00
“Albero crittografato” con Ambra Pellegrini e coordinato da Gabriele Baroncelli. Il gioco si basa su uno schema di parole crittografate con sistema scambio numero/lettera in cui ricostruire dei titoli di libri e film, gialli e non, che contengono numeri nel titolo. La soluzione di tutti i titoli porterà a trovare un ulteriore titolo di cui riportare anche l’autore.
Sarà premiato chi troverà titolo e autore e in subordine chi avrà risolto maggiormente lo schema
Dalle ore 22 alle ore 22.45
Incontro sul tema: “007 ieri oggi e domani” con Giuseppe Previti, Davide Gadda e Paolo Romboni.
Dalle ore 22.45 alle ore 23.30
“Caccia al tesoro fra i libri” con Gabriele Baroncelli, Ambra Pellegrini, Enrico Tozzi. I partecipanti saranno divisi in squadre e ognuna dovrà per prima cosa trovare un cifrario (verrà consegnato da un membro dell’associazione che impersonerà un personaggio legato alla biblioteca).
Una parte del cifrario è composta da un riferimento, fittizio, al sistema di classificazione dei libri. Una volta individuato il codice le squadre dovranno recarsi da un “bibliotecario”, impersonato da un membro dell’associazione, che cercherà su un computer i titoli dei libri.
Per ricevere i libri, che saranno in realtà fogli riportanti alcuni paragrafi degli stessi, le squadre dovranno farsi aiutare dall’ultimo membro dell’associazione che consegnerà loro quanto richiesto in buste chiuse. Usando il cifrario iniziale e i “libri” recuperati, le squadre dovranno trovare la soluzione.
Sarà stilata una classifica, fra chi troverà la soluzione, in base al tempo impiegato così da determinare i tre vincitori assoluti (potrebbero essere previsti dei parimerito).
Come in ogni compleanno non mancherà la torta, offerta dalla sezione di Pistoia dei Soci Coop. Il taglio è previsto alle 20.30 e sarà accompagnato dai saluti del sindaco Alessandro Tomasi e Rakesh Surampudi, addetto culturale dell’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia.
Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili alla pagina web dedicata, https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/la-san-giorgio-da-i-numeri/#.ZDZ31XZBzIU.
Comunicato stampa Comune di Pistoia