Si riaffaccia, con lo slogan “ Se viaggi si vede” e con una nuova impronta grafica, la BIT 2023, evento di riferimento per il settore travel.
L’appuntamento, che si terrà dal 12 al 14 febbraio a Milano presso Allianz Mico, si muove in un contesto decisamente confortato da un trend che sembra rimettere fiducia a tutta la filiera turistica. Dopo la quasi totale eliminazione delle restrizioni di ingresso dei vari paesi e dove il nuovo viaggiatore, secondo l’analisi di Bit, vuole vivere sempre più’ esperienze autentiche, a contatto con la natura ed all’aria aperta.
Secondo i dati dell’Osservatorio Bit (su Enit, Istat, Untwo e Banca d’Italia), il nostro paese si è posizionato come quarto al mondo per i flussi da turismo internazionale con una crescita del +22,7% sul 2020 e con entrate pari a 21,3 miliardi.
I dati di Untwo, organizzazione mondiale del turismo, segnalano, per i flussi internazionali, una accelerazione della ripresa che ha raggiunto il 65% dei livelli pre pandemia. Un andamento confermato anche dal mese del novembre scorso, dove le prenotazioni aeree internazionali verso l’Italia sono cresciute del 65% sul 2021 e, secondo Enit, lo stesso mese è stato quello con il piu’ alto tasso di saturazione delle strutture prenotate tramite Ota, tra i principali paesi.
Banca d’Italia rileva, infine, che nei primi nove mesi dell’anno sono stati accolti 56 milioni di visitatori dall’estero, quasi il doppio del 2021 (+ 94%).
La Borsa Internazionale del Turismo 2023 vedrà la presenza di operatori turistici, hotels, enti, regioni, oltre che di qualificati buyers provenienti da tutto il mondo.
Ci saranno l’area Leisure, con le proposte delle destinazioni e degli operatori, lo spazio Be Teach per i servizi digitali e social, l’area Mice Village dedicata al business travel.
La Bit 2023 prevederà anche molti appuntamenti ed incontri nel ricco palinsesto del collaudato Bringing Innovation Into Travel. Si analizzeranno i nuovi trend del settore, le competenze richieste, con al centro i temi della sostenibilità, l’innovazione e la qualità della offerta turistica.
La manifestazione milanese sarà aperta al pubblico nella giornata di domenica.
Nicola Gonfiantini

BIT 2023