Nell’ambito della manifestazione Eutopica 2022 promossa da Unipop Pistoia nei giorni 8 e 9 ottobre nel chiostro della Chiesa di San Francesco a Pistoia, abbiamo incontrato Brian Signorini.
Studente universitario al primo anno alla Ca’ Foscari di Venezia, ex liceo scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia, ha ricevuto un riconoscimento per il suo impegno nella lotta al bullismo e al cyberbullismo.
Brian arriva a questo riconoscimento per aver pubblicato su tik tok un video che è diventato virale, in cui un foglio accartocciato spiega cosa succede alle vittime del bullismo. Un video efficace che ha colpito tutti.
Ma Brian non si è fermato qui, l’argomento lo tocca dal profondo, coinvolge anche alcuni dei suoi amici e questo lo rende ancora più consapevole dell’importanza del problema.
Entrato in contatto con l’Associazione “ Fare X bene” di Milano, ha intrapreso una formazione personale per essere un comunicatore del progetto di contrasto al bullismo e cyberbullismo, la peer education.

Brian Signorini, a destra, con Maurizio Gori, socio Unipop e direttore Arteventinews
FARE X BENE Onlus insieme al gruppo OVS, ha realizzato BullisNO – Chi bulla perde, un progetto che dal 2016 agisce per combattere e dire “NO” al bullismo e al cyberbullismo, attraverso il dialogo con i ragazzi, soprattutto nelle scuole, coinvolgendo anche gli insegnanti e i genitori per affrontare con loro l’importante compito educativo al quale sono chiamati.
Esperti professionisti di FARE X BENE – psicologi, educatori, insegnanti e professori delle scuole primarie e secondarie di I grado, un magistrato e un avvocato e un esperto digital – hanno realizzato i contenuti del progetto, dando vita a un percorso di sensibilizzazione e formazione che per la prima volta si rivolge in modo organico agli studenti e a tutti gli adulti di riferimento.
Il progetto ad oggi ha circa 200 peer educator formati e operativi sul territorio nazionale.
Altre info: BullisNO – FARE X BENE ETS
Chiediamo a Brian cosa si sente di consigliare ai ragazzi, alle ragazze:
“Cose semplici e comprensibili, le principali: chiedere aiuto, non chiudersi, parlarne con gli adulti più vicini , genitori, insegnanti, allenatori, amici, e non isolarsi”.
Ancora complimenti a Brian e lo aspettiamo ancora sulle nostra pagine con i suoi nuovi progetti.
Anche Arteventinews “BULLISNO”.
Redazione Arteventinews
Laura Filoni