Auto d’epoca, storia, solidarietà al Raduno organizzato da Aci Pistoia con Veteran Car Club.
Sabato 27 agosto 2022 l’evento pistoiese iscritto a calendario Acisport – Ruote della Storia, nel rilassante territorio della montagna pistoiese, percorrendo la storica Strada Statale 66 voluta da Pietro Leopoldo Iì di Toscana, coniugherà la passione delle auto storiche con il valore della solidarietà.
I partecipanti, a bordo delle loro belle auto, potranno infatti accedere all’interno del Dynamo Camp, che ha sede proprio a Limestre (Comune di San Marcello Piteglio), una meravigliosa struttura immersa nel verde, che fa parte della fondazione mondiale ‘Onlus’ costituita in America dal noto attore Paul Newman per offrire a bambini e adolescenti affetti da gravi patologie e alle loro famiglie attività gratuite di Terapia Ricreativa, volte a rafforzare in loro la fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità con benefici di lungo periodo.
La scelta della data del 27 agosto non è casuale: presso la struttura del Dynamo Camp saranno ospiti anche molti bambini ucraini in fuga da questa sanguinosa guerra. L’incontro fra gli ospiti del camp e le auto d’epoca costituirà un momento chiave della giornata. In questo modo l’automobilismo storico darà un segno tangibile di vicinanza e supporto alle attività di questa importante associazione.
Il programma della manifestazione a carattere turistico culturale prevede la partenza da Pistoia, il raggiungimento di Campo Tizzoro (montagna pistoiese), dove i soci potranno consumare uno breve spuntino, per poi raggiungere l’abitato di Limestre. Il percorso si snoda lungo la storica Strada Statale 66, realizzata per volontà di Leopoldo I per congiungere l’Alta Toscana con il Ducato di Modena. L’attuale tracciato della strada ripercorre fedelmente quello originario, ideato dall’ingegnere e geografo gesuita Leonardo Ximenes nella seconda metà del 1700.
Oltre alle consuete auto d’epoca (dal 18 agosto sono aperte le iscrizioni alle auto immatricolate prima del 1992 e/o inserite nella Lista di Salvaguardia), a questa speciale edizione parteciperà anche un nutrito gruppo di Ferrari e di auto americane. Il corteo tinteggerà il Dynamo Camp di fantastici colori, per poi sfilare lungo i viali del villaggio, sotto gli occhi di decine di bambini e degli altri ospiti del campus. Infine si apriranno le porte del ‘Teatro’, dove saranno proiettati emozionanti filmati della vita all’interno del Dynamo Camp.
L’Automobile Club Pistoia, per la realizzazione di questa importante iniziativa, si avvale del professionale supporto dell’associazione auto storiche ‘Veteran Car Club’, il cui Presidente, Alfredo Lippi, consegnerà a fine giornata a Dynamo Camp, il contributo che vorranno donare i partecipanti al raduno.
comunicato stampa