
Il giro del mondo in… un quarto d’ora!
27 Giugno 2021
Una delicata storia d’amore, il libro di Laura Mercuri “Tra le righe”
28 Giugno 2021Non si ferma il percorso del documentario, visibile su Amazon Prime, “Mi chiamo Francesco Totti” di Alex Infascelli che giovedì 24 giugno è stato presentato, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, in diretta live sulle pagine Facebook del Premio Zavattini e della Fondazione Aamod, ed è ancora in visione per chi se lo fosse perso.
Ospite dell’incontro è stato lo stesso regista del film Alex Infascelli che ha conversato con il direttore del Premio Zavattini, Antonio Medici, e il presidente di Ucca, Roberto Roversi, mentre l’incontro è stato moderato dal vicepresidente di Ucca, Antonio Borrelli.
“Mi chiamo Francesco Totti”, che racconta la storia del fenomeno e simbolo della Roma (ma anche della Nazionale Italiana Campione del Mondo nel 2006) si è aggiudicato nel 2021 il Premio David di Donatello per il Miglior documentario e il Nastro d’Argento per il Cinema del reale.
Il Premio Zavattini è promosso e organizzato dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico con il sostegno del MIBACT, della Regione Lazio, dell’Istituto Luce Cinecittà e di Nuovo Imaie, con la collaborazione di Cineteca Sarda, Archivio Cinema del Reale OfficinaVisioni, Deriva Film, Arci Ucca, Ficc, Bookciak, Azione!, Homemovies e Archivio delle Memorie Migranti. Media Partner è Radio Radicale e Diari di cineclub.
Stefano Cavalli