Torna il cinema all’aperto all’Arena di Porta al Borgo a Pistoia
25 Giugno 2021L’estate in Puglia si accende con il Festival della chitarra
25 Giugno 2021Rendez-vous with….Marco Bellocchio al prossimo (e imminente) Festival di Cannes 2021.
Dopo Jodie Foster, sarà il regista italiano autore di capolavori come “I pugni in tasca” e del recente, ottimo, “Il traditore”, a ricevere una riconoscenza speciale nel Festival, probabilmente, più importante del mondo.
Marco Bellocchio presenterà inoltre il suo nuovo film, in anteprima, venerdì 16 luglio durante la cerimonia di chiusura. Attraverso questa nuova opera, dal titolo enigmatico (“Marx Can Wait”), il film prova a entrare umilmente nelle pieghe del suicidio del suo fratello gemello all’età di 29 anni.
Una tragedia familiare, fonte di colpa e inspirazione, che ha rappresentato un’ombra costantemente presente nella sua filmografia.
Pierre Lescure, il presidente del Festival di Cannes ha dichiarato in merito: “Marco si è sempre interrogato sulle istituzioni, le tradizioni personali e la storia collettiva. In ogni suo lavoro […] ha rivoluzionato l’ordine prestabilito”.
Parole di affetto e di riconoscenza che fanno il paio con quelle di Thierry Frémaux, delegato generale, che definisce Bellocchio come “uno dei grandi maestri del cinema italiano […], un filmmaker, un autore e un poeta”, motivo per il quale merita questa Palma d’oro speciale che gli sarà consegnata.
Una decisione con la quale non possiamo non essere d’accordo.
Stefano Cavalli