Per la serie di incontri, promossi dall’Accedemia delle Belle Arti Santagiulia di Brescia, “Oltre il velo di Maya” , vi proponiamo una breve intervista all’artista Roberto Ferri, che domani 31 marzo 2021 alle ore 17.00 inizierà i “Mercoledì di Accademia Santagiulia”.
Ferri, vuole parlarci del suo percorso di artista?
Ho cominciato da piccollissimo sulle orme di mio nonno che dipingeva. Sono giunto a Roma per studiare scenografia ma contemporaneamente ho continuato anche il mio percorso di pittore. Studio e passione sono diventati poi un lavoro che proseguo con grandi soddisfazioni.

Roberto Ferri- L’AMORE, LA MORTE E IL SOGNO – olio su tela
A cosa sta lavorando attualmente? Riesce a trovare ispirazione in questo periodo?
L’ispirazione non manca mai. In questo periodo, invaso da dolore e sofforenza, ancor di più, perchè sono sentimenti che stimolano molto l’arte. Purtroppo la pandemia ha fermato molti progetti, eventi, mostre e questo è stato ed è tutt’ora un problema.
Nonostante questo sto prepararando una mia personale al MEAM di Barcellona, e dopo vari spostamenti di data sembra si sia trovato quella definitiva nel 18 giugno 2021. Spero di poter partecipare in presenza.
Lezioni d’arte destinate non solo agli studenti, ma anche alla cittadinanza, come cura, come evasione dalla pandemia…è possibile?
L’arte è proprio fuga dalla realtà. Una realtà sognata. E’ un punto fondamentale dei miei lavori.
L’arte può aiutare e confortare.
Ha un consiglio particolare per gli studenti artisti del futuro?
Il consiglio che mi sento di dare ad un giovane artista, ad uno studente, è di non tradire mai se stesso. Essere sempre sincero con se stesso è fondamentale.
Se può parlarci brevemente del suo incontro di domani. Cosa dobbiamo aspettarci?
Non capita spesso di dar voce alla nuova figurazione italiana. Parlare di pittura in una Accademia di Belle Arti, può sembra scontato ma non lo è.
Cercherò di dare ai ragazzi anche delle informazioni. E poi ci saranno delle sorprese…che ovviamente non vi svelo!
Salutiamo Roberto Ferri, e vi indichiamo l’indirizzo al quale iscriversi per partecipare alle lezioni, di cui la prima, con lui, mercoledì 31 marzo, in streaming: orientamento@accademiasantagiulia.it
Oppure potete compilare la scheda al link “https://bit.ly/Mercoledì di Accademia”
Gli incontri sono gratuiti e aperti al pubblico, previa registrazione.
Breve Biografia dell’artista:
Roberto Ferri nasce a Taranto nel 1978. Inizia a studiare pittura come autodidatta e, trasferitosi a Roma nel 1999, approfondisce la ricerca sulla pittura antica, dall’inizio del Cinquecento alla fine dell’Ottocento; in particolare, si dedica alla pittura caravaggesca e a quella accademica (David, Ingres, Girodet, Géricault, Gleyre, Bouguereau, ecc.)
Le sue opere sono presenti in tutto il mondo in importanti collezioni private e pubbliche.
Redazione Arteventinews
Laura Filoni
