Parenti alla radio
26 Luglio 2020Premio letterario internazionale Ceppo: ecco chi ha vinto
26 Luglio 2020C’era una volta, in un paese piccolo piccolo in cima alla montagna alta alta, un topolino dal manto grigio come il cielo d’inverno, dagli occhi celesti come il cielo in estate, dal cuore generoso come gli aquiloni dei bambini. Il suo nome era Luigi, detto Gigi ed era il topolino fornaio più bravo della montagna alta.
Le sue pagnotte erano croccanti e profumatissime, tutti i suoi amici ne andavano ghiotti, facendo lunghe file davanti al suo piccolo laboratorio, ma Gigi era famoso anche per le sue squisite torte di mele. Tutte le notti, impastava farine e lieviti, spezie odorose, semi piccolissimi, gemme di pino e frutti succosi, usava olio pregiato e burro alpino. Aspettava con pazienza lunghe ore di lievitazione, per poi cuocere nel suo forno tutte quelle bontà.
Mentre vi scrivo questa storia, il solo ricordo della sua torta di Fatime, mi fa venire l’acquolina in bocca!
Le sue torte di mele erano famose anche per un ingrediente segreto che tutti tentavano d’indovinare, ma nessuno, fino ad oggi, è mai riuscito a scoprire! fatto sta, coloro che mangiavano una fetta della sua famosa “torta di Fatime”, cominciavano a vedere il cielo più celeste, le rose più rosse, le mele più verdi e la vita più rosa…
Adesso vi scriverò la ricetta, provate anche voi a farla con i vostri bimbi, chissà che non siano proprio loro a trovare l’ingrediente magico di Gigi il topino fornaio…
Se gradite potete visitare il mio sito www.sabrinarossello.it dove troverete tante ricette e tante altre storie.
TORTA DI FATIME
Ingredienti:
150 gr di farina 00
150 gr zucchero
150 gr burro
3 uova intere
mezzo bicchiere di latte
6 mele golden affettate sottilissime
100 gr di uvetta
50 gr di pinoli
1 bustina di lievito
buccia di limone grattugiata
mescolare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina miscelata con il lievito, il burro fuso tiepido, il latte, la buccia del limone… versare l’impasto in una teglia imburrata e infarinata, ricoprire di mele uvetta e pinoli pareggiando con una forchetta. Aggiungere qualche fiocchetto di burro. In forno caldo a 180° per 40/45 minuti.
Chef Sabrina Caterina Rossello