Il Consiglio Europeo ha preso una decisione federalista. Una riflessione di Salvo Calleri
25 Luglio 2020Parenti alla radio
26 Luglio 2020Ci sono posti che soltanto attraversarli rappresentano un’esperienza a sé stante. È il caso del Tettuccio di Montecatini, certamente il più bello stabilimento termale in attività della città, e che anche quest’anno ospiterà ‘Biblioterme’.
Nonostante le difficoltà e le problematiche del periodo causate dal Covid-19, l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Biblioteca Comunale ‘Leandro Magnani’ e le Terme di Montecatini, ha istituito infatti anche per quest’estate ‘Biblioterme’, un punto biblioteca allestito presso l’incantevole Caffè Storico delle meravigliose Terme Tettuccio, corredato dalla prestigiosa rassegna letteraria ‘Incontri con l’autore’, giunta ormai alla decima edizione.
Dal 27 luglio all’11 settembre 2020, l’utenza potrà quindi integrare le visite termali con piacevoli momenti di lettura, svago e intrattenimento culturale, in piena sicurezza secondo le disposizioni vigenti in materia e sarà allestito il prestito ‘Biblioterme’ con un operatore volontario della Biblioteca comunale ‘Leandro Magnani’ che ogni mercoledì e venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 erogherà al pubblico diversi servizi legati al prestito e alla consultazione.
‘Biblioterme’ è un evento importante di Montecatini. – mi spiega a margine della conferenza di presentazione Furio Morucci, direttore artistico e relatore di diversi incontri – Lunedì ‘Mattinate Tettucciane’ con Roberto Pinochi e Bruno Fortina, mercoledì la storia degli artisti come Mozart, Beethoven con il dottor Lo Conte
che racconterà anche le curiosità, il venerdì sarà dedicato ai libri gialli e ci saranno gli amici di ‘Giallo Pistoia‘ con Giuseppe Previti e Maurizio Gori, direttore di Arteventinews.it, dove in tutte le mattinate ci saranno cinque minuti di un micro-special che realizzerò io in video e che verrà distribuito sul social di SelfieTv.it, su SelfieTv.it e poi sui social e sulla webtv. Tutto questo per cercare di dare a Montecatini, ai montecatinesi e anche a chi viene da fuori, un pochino di positività. Siamo partiti con il sorriso sulle labbra, non abbiamo problemi se siamo in pochi, l’importante è che ci siamo e faremo vedere delle cose belle e positive in favore di tutti.”
L’ingresso dell’utenza allo stabilimento Termale sarà a titolo gratuito per la sola partecipazione agli eventi programmati nell’ambito della rassegna letteraria ‘Biblioterme’.
Primo appuntamento lunedì 27 luglio con le ‘Mattinate Tettucciane’ con ‘Montecatini in foto’.
Per restare aggiornati sugli appuntamenti si potrà consultare la pagina Facebook della Biblioteca ‘Leandro Magnani’ (‘biblioteca comunale montecatini terme) oppure inviare una email a: biblioteca@mct.it
Stefano Cavalli