
Bolzano città dai mille volti
5 Giugno 2020
I “rider”di Deliveroo. Un piccolo esercito di lavoratori instancabili!
6 Giugno 2020Il Festival più grande del mondo: We Are One. Giorno 6
Giro di boa di quello che abbiamo giustamente ribattezzato “il Festival più grande del mondo”. Una giornata che nella mia agenda di appuntamenti che ho seguito parla asiatico e porta i nomi di Bon Joon-Ho, regista del film premio Oscar “Parasite” e quello della bravissima interprete cinese Zhang Ziyi. Il primo è ripreso nella conversazione tenutasi all’edizione 2019 del Festival di Locarno, la seconda è la protagonista della tradizionale masterclass del Festival di Cannes.
Si tratta, superfluo dirlo, di incontri stupefacenti, due autentiche gemme che ci vengono regalate da questo Festival dei Festival e che ci permettono di ripercorrere la straordinaria carriera di questi due grandissimi artisti del cinema contemporaneo.
Lato film è sicuramente da segnalare “Mary is Happy, Mary is Happy”, delicatissima storia di crescita di una giovane ragazza thailandese e omaggio al We Are One da parte del Festival di Venezia, che fa il paio con un altro titolo proposto qua dalla manifestazione lagunare, “Beautiful Things”, film italiano del 2017 diretto da Giorgio Ferrero che racconta l’esplorazione all’interno dell’ossessione al consumo propria dell’uomo contemporaneo.
Finale di giornata con una gustosissima performance musicale da parte della band asiatica J-Pop Boy Band Arashi.
Vado a letto stanco ma divertito da questa giornata di visioni. Domani è un altro giorno, si vedrà.
Per seguire il We Are One: A Global Film Festival (29 maggio-7 giugno) è sufficiente collegarsi al canale YouTube We Are One. I contenuti restano disponibili anche dopo la prima messa in onda.
Stefano Cavalli