Tagli morbidi e scalati per uscire dalla “quarantena”. I consigli della professionista
23 Maggio 2020La musica che si vede
24 Maggio 2020
La mafia vive di segnali. Ed oggi che si ricorda Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e la sua scorta quali sono i segnali che vengono mandati?
Pessimi, questa è la verità.
Il 41 bis viene ammorbidito.
Le interdittittive antimafia prefettizie così come gli scioglimenti dei comuni per mafia vengono messi in discussione.
La mafia che con la pandemia sta facendo affari d’oro non è al primo posto tra i problemi del paese.
I pro mafia abbondano.
I mafiosi vengono scarcerati, anche se la cosa ora sembra si sia interrotta.
Una trattativa riaffora con le rivolte carcerarie.
Il mascariamento imperia.
La magistratura appare purtroppo in una crisi che potrebbe essere senza ritorno.
Un magistrato come Sirignano massimo esperto europeo di agromafia viene tolto dalla Dna e quindi de facto isolato.
Non è proprio un bel 23 maggio.
Il periodo è il più buio da 30 anni a questa parte.
Si può ripartire in modo efficace solo se cesseranno tali nefasti segnali.
Salvo Calleri
Arteventinews.it - redazione
Testata giornalistica di eventi culturali, libri, cinema, gusto, viaggi, fotografia, storia, notizie e interviste