
Ancora pochi giorni per visitare la mostra di Botero a Bologna
19 Gennaio 2020
Il comune di Pistoia e il Cudir, insieme, per il Giorno della Memoria
21 Gennaio 2020….Prima di spegnersi il semaforo blu fece in tempo a pensare:
“Poveretti! Io avevo dato il segnale “via libera” per il cielo.
Se mi avessero capito, ora tutti saprebbero volare. Ma forse gli è mancato il coraggio”.
Gianni Rodari, Il semaforo blu
Il centenario della nascita di Gianni Rodari sembra arrivare esattamente per ricordarci questa necessità dell’uomo.

Semaforo Blu
Via libera per volare, è un progetto del duo artistico bolognese formato da Nadia Antonello e Paolo Ghezzi – in arte Antonello Ghezzi – che si aprirà al Museo Davia Bargellini il 21 gennaio alle ore 17,30 – e a seguire nelle altre sedi diffuse della mostra – durante l’ottava edizione di ART CITY Bologna – il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali promosso dal Comune di Bologna, in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera (dal 24 al 26 gennaio).
Via libera per volare si avvale anche della collaborazione di Chiara Belliti, Silvia Evangelisti e della Galleria ME Vannucci di Pistoia.
Il progetto è a cura di Manuela Valentini e Olivia Spatola in collaborazione con Istituzione Bologna Musei | MAMbo | Museo Davia Bargellini, nell’ambito dei Main project ART CITY Bologna 2020 ( in occasione di Arte Fiera) e con l’Associazione Culturale Legati al Filo e con la Casa delle Culture di Casalecchio sul Reno; il progetto si avvale del prezioso supporto di La Semaforica, Datalogic S.r.l, Threestones Capital e Vetreria San Martino.
Semafori blu sparsi in città, saranno immaginifiche postazioni di volo, satelliti del cuore della mostra di Palazzo Davia Bargellini dove il semaforo per sognare sarà in dialogo con la collezione permanente del museo e con l’opera del maestro post-concettuale Luigi Mainolfi “Per quelli che volano”.
Inoltre, i magici semafori blu verranno dislocati in punti nevralgici del centro di Bologna creando delle vere e proprie “postazioni di volo”: tra queste, non poteva mancare l’Aeroporto Guglielmo Marconi, Palazzo d’Accursio, cuore della vita economica e culturale cittadina, Palazzo Davia Bargellini, il Policlinico di Sant’Orsola grazie alla collaborazione con la Fondazione Policlinico Sant’Orsola, e la Casa delle Culture di Casalecchio sul Reno.

Via libera per volare
L’allestimento nel museo di Strada Maggiore è inteso dagli artisti come un susseguirsi di indizi che piano piano svelano il segreto della loro essenza: specchi che mandano segnali, nuvole leggere sospese tra cornici antiche e ridondanti, luci blu come il colore del cielo.
Finché a palesarsi è l’intento auspicato dal semaforo di Gianni Rodari: “prestare” alle persone gli occhi per vedere i segnali che l’arte cerca di trasmetterci.
Chi crede nelle favole, non è ancorato all’asfalto della strada, ma è capace di volare con la fantasia. L’insegnamento di Rodari viene preso alla lettera dagli artisti. Il valore della fantasia, che il cielo rappresenta, e per loro forma di realtà.
Il sogno rende la vita migliore e la capacità di volare è un privilegio che gli adulti spesso perdono e che gli artisti invitano a perseguire, aiutati dal loro lavoro, quale vettore per un oltre della mente e della fantasia.
In breve
Artisti: Antonello Ghezzi, con la partecipazione di Luigi Mainolfi
Titolo: Via libera per volare
Dal 21 gennaio all’1 marzo 2020
Luoghi:
Palazzo Davia Bargellini (Strada Maggiore, 44)
Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore, 6)
Aeroporto G. Marconi (Via Triumvirato, 84)
Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, reparto di pediatria (Via G. Massarenti, 9)
Casa delle Culture di Casalecchio sul Reno
Ingresso libero
Orari di apertura nei giorni di ART CITY Bologna per Art Week 2020
(dal 19 al 26 gennaio 2020):
inaugurazione:
21 gennaio 2020 ore 17.30
Palazzo Davia Bargellini (Strada Maggiore, 44) e a seguire nelle altre sedi.
orari dal 22 al 26 gennaio: 22 e 23 ore 9.00 -14.00 | ven. 24 ore 10.00 -20.00 |sab. 25.01 ore 10.00 – 24.00 | dom. 26.01 ore 10.00 – 20.00
Orari di apertura ordinari: da martedì a venerdì ore 9.00 -14.00 | sabato, domenica e festivi infrasettimanali ore 10.00 – 18.30
Visite guidate: domenica 2 febbraio 2020 alle ore 16,30 e domenica 16 febbraio 2010 alle ore 10,30
Estratto comunicato stampa Silvia Bacci Comunicazione
- progetto Via libera
- Antonello Ghezzi ritratto
- Via libera per volare
- Semaforo Blu
- Via libera per volare