
A Calenzano si riaccendono le vecchie radio
16 Gennaio 2020
Dolcezza melodica e trascinante energia: il tour europeo di Gianna Nannini a maggio a Firenze
16 Gennaio 2020Venerdì 17 gennaio 2020: eventi, rappresentazioni teatrali, letture animate, mostre, musica, degustazioni e molto altro alla Notte Nazionale del Liceo Classico al Liceo Forteguerri di Pistoia dalle ore 18.00 alle 24.00 in Corso Gramsci n.148.
Una festa per il Liceo classico, per valorizzare gli studi che appartengono alla storia italiana e al nostro patrimonio culturale. Una scuola importante che deve essere conosciuta e amata.
In evidenza, fra i tanti eventi: alle 18.30 circa in aula Magna ci sarà la conferenza della docente di Lettere Classiche Anna Brancolini dal titolo “ Il valore degli studi classici”; alle 21.00 in aula magna la conversazione con Pier Francesco Mei, da PhD Harvard University.
Come sottolineato dalla scuola stessa :
La storia: il Liceo “Niccolò Forteguerri” nasce nel 1473 , è il più antico della città, tra le figure che hanno reso illustre il Liceo classico si ricordano letterati quali Giosuè Carducci, che vi insegnò prima Lingua e Lettere Greche e poi Italiano e Latino, Attilio Frosini, Giuseppe Tigri e lo storico Quinto Santoli, Piero Bigongiari, il critico letterario Leone Piccioni. Fra i tanti insegnanti, ricordiamo Angela Borgioli, docente di Matematica e Fisica e fondatrice della Casa della Provvidenza Camposampiero e dello stesso professor Giuseppe Camposampiero.Tra gli studenti il regista Mauro Bolognini e Silvano Fedi, il liceale pistoiese che partecipò alla Resistenza dando la vita per la liberazione della città. Nel 1924 il Liceo lascia il posto alla Biblioteca Forteguerriana e si sposta in Corso Gramsci al n. 148 dove è ancora oggi. Nel 1993 al Liceo Classico Forteguerri viene aggregato l’Istituto Magistrale Atto Vannucci, e oggi, con oltre mille studenti iscritti nei quattro indirizzi, si presenta come una delle realtà più significative nel panorama delle istituzioni scolastiche pistoiesi.
La città: al Liceo Forteguerri gli studenti perfezionano i loro studi in un ambiente aperto alla collaborazione con le principali istituzioni culturali cittadine e all’esplorazione attenta delle realtà produttive e professionali presenti sul territorio.
Il carattere: la licealità prima di tutto. L’impianto liceale dei quattro indirizzi forma ogni anno diplomati in possesso di una solida cultura di base e in grado di proseguire gli studi in qualsiasi facoltà universitaria e nell’alta formazione musicale.
Redazione Arteventinews
- locandina
- programma notte nazionale liceo classico
- interno Liceo classico
- Liceo Niccolò Forteguerri di Pistoia