
La radio nel duemila
12 Gennaio 2020
Il Funaro di Pistoia: attività e laboratori dopo la pausa natalizia
13 Gennaio 2020Trasformare ciò che è accaduto in opportunità, ogni cicatrice ha la sua storia. Da dove si riparte? Da riparare ciò che è frantumato (come nella tecnica del kintsugi) con una foglia d’oro per fare di un dolore una forza alleata e non un avversario, come è stato ed è nella via dei tre cuori.
Tre persone, tre vite, tre storie vere di quotidiane battaglie. Ma nessun ostacolo è realmente insuperabile e gli autori ce lo dimostrano, parlando delle loro esperienze con schiettezza e coraggio, alla riconquista di una nuova “normalità” anche grazie all’aiuto degli altri e al ruolo fondamentale dello sport. E così Patrizia, Paolo e Sara davanti alla vita calano Un tris di cuori.
PATRIZIA SACCÀ (Torino, 1957), cavallerizza in giovane età, si diploma come Naturopata e Iridologa. Nota atleta paralimpica, ha gareggiato in numerose e importanti competizioni in Italia e nel mondo, collezionando svariate medaglie in campionati nazionali, europei e paralimpiadi. Ai giochi di Torino 2006 è Alfiere della Bandiera Paralimpica. Da anni è impegnata in varie attività di riabilitazione e rieducazione, tra cui si ricordano le collaborazioni con l’Unità Spinale CTO di Torino e l’Ospedale Borsalino (Alessandria). Allenatrice di Tennis Tavolo di atleti normodotati e con disabilità, è anche istruttrice di Yoga. Nel 2018, dopo aver ideato e brevettato il Saluto al Sole da seduti, pubblica il libro Yoga a Raggi Liberi (Boopen). È membro della giunta del Comitato Italiano Paralimpico ed è Delegato Provinciale Cip-Piemonte.
PAOLO FRESI (Torino, 1973) dopo la laurea in scienze giuridiche internazionali a Roma, fonda una start up di consulenza direzionale e dal 2017 è consulente di industria 4.0. Dopo l’Incidente nel 2009 segue cure in USA, Spagna e Svizzera. Dal 2016 è atleta agonista e nuotatore paralimpico con la società Cus Torino. Negli anni partecipa a varie competizioni, tra cui si ricordano nell’anno 2018/2019 gli European Master Games di Torino.
SARA RUBATTO (Torino, 1978) dopo la laurea in scienze motorie, prosegue gli studi in Naturopatia e Nutrizione, per poi conseguire diplomi in Massofisioterapia e in Terapia Cranio Sacrale. Ottiene titoli di Master Reiki e di Operatrice di Tocco Armonico. Attualmente è Consulente del Benessere Psicofisico-emozionale e del Benessere Cardiaco a 360°, grazie anche a esperienze maturate dalla propria patologia cardiaca. Nel 2018 esce la sua autobiografia Non ancora (Armando editore).
Le prossime presentazioni torinesi saranno:
4 febbraio Feltrinelli Lingotto Torino ore 18
14 marzo presso centro infermieristico ore 9.30
28 marzo Venaria Reale (Torino) presso lo studio Posturale Osteopatic
Comunicato stampa Il Rio Editore