
Torna a Pistoia, nel fine settimana, il mercato dell’antiquariato
10 Gennaio 2020
Essere The New Pope. Torna la serie di Sorrentino con un magnetico John Malkovich
11 Gennaio 2020Forse sono un poco in ritardo sulla tradizionale tabella di marcia, ma certo attireranno l’attenzione di molti. L’arrivo dei Magi si sa è atteso ogni anno il 6 gennaio, ma a Borgo San Lorenzo la Cavalcata dei Magi ci sarà con qualche giorno di ritardo: l’11 e 12 gennaio. Un ritardo molto atteso, però, perché sarà l’occasione per festeggiare il decennale della manifestazione con danze antiche, conferenze e, a concludere, un corteo ricchissimo di figuranti ed esibizioni. Ed inoltre: mostre e laboratori per grandi e piccoli.
Sabato 11 gennaio, ore 15-18.30, a Villa Pecori Giraldi si terrà un seminario di danza teorico-pratico sulla danza nella società del ‘400 in Italia e in Europa, mentre domenica 12 gennaio alle 11, sempre a Villa Pecori Giraldi un incontro sulle danze esplicative eseguite dai Nobili Danzatori che seguono il seminario sabato 11. Alle ore 15 nel parco di Villa Pecori Giraldi il Teatro Idea racconterà la nascita del dipinto di Benozzo Gozzoli a cui si ispira l’evento e, a seguire, corteo lungo le vie di Borgo San Lorenzo fino alla Pieve di San Lorenzo dove si terrà il concerto dell’Ensemble Capriccio Armonico e del Gruppo Rinascimentale della Scuola Media di Borgo S. Lorenzo. Fino al 12 gennaio si può visitare il Presepe Meccanico nell’Oratorio SS. Crocifisso.
Elena Andreini