
Parlare alla Radio
8 Dicembre 2019
L’Abetone festeggia i suoi campioni
8 Dicembre 2019Quando pensiamo a un Festival cinematografico è abbastanza naturale che il pensiero, stando solo in Italia, corra al Festival al Cinema di Venezia o a quello di Roma, tutto al più a quello di Torino o per gli amanti del cinema asiatico a quello di Udine, ma così facendo si rischia di far torto a tutte quelle decine di manifestazioni che popolano tutto lo Stivale e che rappresentano dei veri e propri avamposti culturali da proteggere.

La mostra fotografica a Porretta
Uno di questi è certamente il Festival del Cinema di Porretta Terme (BO), arrivato quest’anno alla sua diciottesima edizione e ospitato nel cinema Kursaal della cittadina bolognese adagiata negli Appennini ai confini con la Toscana.
Un Festival storicamente libero che quest’anno (dal 7 al 14 dicembre 2019) pone al centro dell’attenzione tre protagonisti “contro” della Settima Arte come Gian Maria Volonté, Elio Petri e Abel Ferrara.
Del primo ricorre il venticinquennale dalla scomparsa e la mostra visitabile liberamente nell’atrio del cinema ne ripercorre il percorso artistico in maniera cronologica, del secondo si vedranno titoli cult come “La classe operaia va in paradiso” che all’epoca della sua uscita fu proiettato in anteprima mondiale proprio a Porretta, mentre il terzo sarà protagonista in prima persona con un incontro (sabato 14) e di cui si vedranno alcuni film selezionati.
Al resto ci pensa la sempre calda accoglienza emiliana che mitiga il freddo pungente che in questo periodo avvolge Porretta e rende questo evento un dolce abbraccio materno. Info e programma completo sul sito di Porretta cinema.
Stefano Cavalli
- Porretta – Inaugurazione Mostra fotografica e conferenza stampa
- Porretta- Inaugurazione Mostra fotografica
- La mostra fotografica dedicata a Gian Maria Volonté
- Porretta – Inaugurazione Mostra fotografica e conferenza stampa