Il Museo Piaggio è cresciuto e si è rinnovato negli spazi e nell’allestimento. Con la sua ricca collezione è il più grande museo motociclistico d’Italia e uno dei maggiori d’Europa.
Legno e metallo si fondono in una piacevole architettura, i colori sono caldi e l’illuminazione invitante. Delle isole di sosta consentono al visitatore di fermarsi come in un salotto per continuare a vedere e curiosare tra le collezioni, riposandosi.

Museo Piaggio, Pontedera
Dal 1884 Piaggio con i suoi progetti rincorre il sogno di muoversi degli italiani: Vespa, Ape, Piaggio, Gilera, Moto Guzzi, e Aprilia hanno accompagnato rivoluzioni di costume, di cultura, di musica, di giovani e meno giovani. Hanno entusiasmato le folle con grandi vittorie sportive, hanno forgiato generazioni di giovani campioni, hanno messo un motore alle idee.
Il Museo Piaggio , ospitato in uno dei corpi di fabbrica più antichi del complesso industriale di Pontedera (PI), presenta al pubblico l’innovazione, la tecnologia, il genio e il design; racconta la storia di un Gruppo che non solo muove le persone, ma che da sempre cambia il modo in cui le persone si muovono.
Al suo interno di possono visitare cinque collezioni permanenti, più di 250 pezzi su quasi 5000 mq e 340 mq di esposizioni temporanee.
La collezione Vespa offre i classici della produzione di serie: dalla Vespa 98 del 1946 fino ai modelli più recenti, pezzi unici come i prototipi degli anni ’40, le Vespe da competizione e le bellissime Vespe artistiche.
La collezione Piaggio mostra carrozze ferroviarie e produzioni destinate all’aeronautica, piccoli ciclomotori e i veicoli Ape.

Museo Piaggio, Pontedera
La collezione moto presenta un ricco allestimento di Gilera e una preziosa selezone dei veicoli di altri marchi motociclistici del Gruppo Piaggio: Moto Guzzi e Aprilia Racing.Inoltre ci sono notevoli modelli storici che hanno fatto la storia internazionale della motocicletta.
Se si parla di Museo Piaggio si parla anche di Fondazione Piaggio.
La Fondazione Piaggio onlus è nata nel 1994 con la finalità di promuovere impresa e cultura sviluppando sinergie con il territorio e con le eccellenze presenti in campo culturale, artistico,tecnologico,produttivo e turistico. Per raggiungere questo obiettivo organizza esposizioni temporanee, convegni, incontri, dibattiti e spettacoli e promuove pubblicazioni dedicate a i temi dell’economia, del lavoro, dell’archeologia industriale, della formazione, del design e del Made in Italy, Si occupa anche della gestione delle attività del Museo e dell’Archivio Storico Piaggio.
L’Archivio Storico Piaggio è uno dei più ricchi archivi d’impresa italiani: conserva la documentazione relativa all’attività dell’azienda dalla fine dell’800 fino ai giorni nostri, in tutte le sue attività e in tutti i suoi settori: produzione, pubblicità, disegni tecnici, fotografie e audiovisivi.

Museo Piaggio, Pontedera
L’Archivio è accessibile su appuntamento e fornisce sostegno a chiunque intenda esplorarne il patrimonio documentario.
Il Museo Piaggio si trova a Pontedera, nel cuore della Toscana nord-occidentale, a 15 minuti da Pisa.
Informazioni e contatti: museo@museopiaggio.it
tel.0587 27171
Fotografie Redazione Arteventinews. Si ringrazia il Museo Piaggio per la documentazione fornita.
Laura Filoni