
Una radio di nome Caterina
9 Novembre 2019
Van Gogh, Monet, Degas: la grande arte in mostra a Padova
9 Novembre 2019Enrico Nigiotti, La Municipàl, La Rappresentante di Lista e La Scapigliatura protagonisti della prima giornata di Sudwave – Festival & Convention, da giovedì 7 novembre, ad Arezzo, quattro giorni di concerti, incontri e momenti dedicati alla musica in tutte le sue sfaccettature.

Nigiotti
I quattro rappresentati della musica italiana hanno offerto una anticipazione di “Arezzo Wave en Paris”, progetto inserito nel programma “Per chi crea”, promosso dal MIBACT e gestito da Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) che li porterà a suonare a Parigi, il 2 e 3 aprile 2020, nei prestigiosi locali della Ville Lumiere, il Cafè de la Danse e la Boule Noire.
Giovedì 7 novembre al Teatro Tenda si è svolto il concerto showcase di Enrico Nigiotti, La Municipàl, La Rappresentante di Lista e La Scapigliatura, protagonisti di Arezzo Wave in Paris. Le quattro realtà italiane si prepareranno al volo nella capitale francese, per due concerti il 2 e 3 aprile!
Nel pomeriggio, c’è stato spazio per Cordio e Andrea Vigentini, entrambi a firma Mescal, che suoneranno al Teatro Virginian, dopo i vincitori di Arezzo Wave Music School e Arezzo Wave Ius Soli.
Venerdì 8 novembre al Rock Heat è stato il momento dei live della spagnola Ganges, la sorpresa italiana Romina Falconi e Bugo, la band greca Stella; mentre nella serata di sabato 9 allo Spazio Seme sono ascoltati Tommaso Dugato, Pianista Indie e – dal Mozambico, Portogallo e Germania – i Gato Preto, gruppo già sul palco del Jova Beach Party. In chiusura la dj svizzera La Colére.
I pomeriggi si sono svolti in compagnia delle migliori band emergenti che partecipano allo storico concorso Arezzo Wave Contest: dalle 14.30 al Teatro Virginian 20 band provenienti da ogni regione italiana si daranno battaglia. Ricco il premio in palio: la Fondazione, infatti, grazie alla vincita del bando indetto da Nuovo IMAIE, che da sempre ha come principio fondamentale la tutela e la valorizzazione degli artisti emergenti, mette a disposizione oltre 6 mila euro alla band vincitrice più altri 15 mila al management della band, destinati a un tour di 8 date lungo tutta la Penisola.

municipal
Gran finale allo Spazio Seme, domenica 10 novembre ore 21, con i protagonisti del corso di vocal coaching Woodstock Wave 50: la Fondazione ha vinto il bando del Mibact gestito dalla Società Italiana degli Autori ed Editori “Per chi crea” per residenze artistiche con il progetto “Woodstock Wave 50” per sei giovani under 35. Le sei voci (seguite da Gianni Bruschi, dalla cantante Petra Magoni, dal produttore Stefano Senardi, dal direttore d’orchestra Diego Calvetti e da Valerio Soave, direttore dell’etichetta Mescal), sceglieranno un brano tra quelli che hanno fatto la storia nel Festival di Woodstock e lo porteranno in concerto insieme ad ospiti dalla scena italiana.
& CONVENTION – Nei quattro giorni si svolgeranno anche le convention, con numerosi momenti di discussione sulla musica che toccheranno gli ambiti di gestione e promozione del settore.
– Special Guest: fari puntati sull’appuntamento nel pomeriggio di sabato 9 : special guest sarà Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, grande amico di Arezzo Wave, per un’intervista musicale.
– Da non perdere la giornata di incontri e workshop sul marketing digitale in ambito musicale, sabato 9, con le case history sull’utilizzo dei social media da parte degli artisti in gara all’ultimo Sanremo.
– L’incontro Happy Birthday Woodstock 50 di domenica 10 con Riccardo Bertoncelli, Mixo e Lucio Salvini, ex discografico e unico italiano presente al festival di Woodstock.
Estratto comunicato stampa Marco Mannucci
- atop the hill
- so beast
- la rapp di lista