Se è vero come è vero che il tempo metereologico di questo Lucca Comics & Games 2019 è stato quantomai inclemente (solo nella giornata di Venerdì ha prevalso il sole), è altrettanto vero che nonostante la pioggia che si è abbattuta a secchiate sulla città gli appassionati e i curiosi non si sono fatti intimidire, facendo registrare una presenza record di 270.003 biglietti venduti oltre a un numero spropositato e incalcolabile di persone che si sono mosse tra le mura solo per il gusto di assistere al grande spettacolo dei cosplayer.

#Community
Cifre che ovviamente hanno trasformato i numerosi eventi in calendario in veri e propri successi, con almeno due di portata storica: la prima mondiale del nuovo trailer di “The Witcher”, la serie Netflix che debutterà sulla piattaforma a partire dal 20 dicembre 2019, e l’ingresso nella Walk of Fame di Lucca di Don Rosa che, come già ripetuto nei “diari” scorsi è, per chi non dovesse conoscerlo, uno dei più importanti autori di fumetti a livello internazionale e creatore delle origini di uno dei personaggi più celebri e amati nella storia della Nona Arte: Paperon de’ Paperoni. Lucca Comics & Games si conferma, così, uno degli appuntamenti mondiali più importanti per quanto riguarda il fumetto ma più in generale molto rilevante anche per quanto riguarda la cultura pop internazionale. Inutile dire che l’organizzazione sta già guardando all’edizione 2020, con la consapevolezza di dover sempre aggiustare il tiro e mirare costantemente più alto per trasformare questo grande calderone caotico e colorato in un luogo sempre più bello nel quale perdersi dolcemente.
Stefano Cavalli
Fotografie Ufficio stampa Lucca Comics & Games
-
-
#Respect – Duomo
-
-
#Respect – San Michele Classic 2018
-
-
#Gratitude Frank Miller-ZeroCalcare
-
-
#Discovery #Inclusion Padiglione Games