
Da Pistoia a Los Angeles. Il sogno americano di Marco “Toma” Tomaselli
17 Ottobre 2019
I colori della memoria nelle fotografie di Massimo Golfieri a Bologna
26 Ottobre 2019Aver vissuto questo festival ISO600 International dal vivo mi ha fatto capire quale sia lo stato attuale della fotografia istantanea. E’ sempre più un linguaggio, un supporto per esprimere la propria creatività, ogni artista o creatore di queste opere, come lo si voglia chiamare , oltre ad essere un fotografo è pittore, grafico, manipolatore, artigiano, ricercatore. Per quanto possa sembrare strano, questo è quello che fanno gli utilizzatori della fotografia istantanea, a loro o meglio a noi, non basta più la Fotografia intesa come pura cattura di un momento. La fotografia scattata diventa un punto di partenza per poi accrescere l’opera con la propria creatività, la propria tecnica, il proprio modo di lavorarci sopra, sia in fase di scatto che una volta realizzata la fotografia.
Ma facciamo un passo indietro; location Bologna, scelta perfetta per i collegamenti da tutta Italia ed estero data dalla presenza di Aeroporto e snodo centrale della stazione dei treni. Caratteristica della città: viva, estremamente viva, con una moltitudine impressionante di persone, locali pieni a qualsiasi ora, fortissima la presenza di ragazzi under 30, motivati dalla presenza delle numerose università e questo rende la città con una caratteristica tutta sua diventando Bologna, sia una città da vivere che una città da visitare.
Questo ha fatto sì che fosse perfetta per questo tipo di Festival diventando parte integrante di esso come una cornice con le sue vie, negozi, locali e punti di interesse, tra una parola e l’altra tra i vari partecipanti e visitatori della mostra fotografica. Ci sono stati continui scambi di conoscenze tra i vari partecipanti, ognuno con un proprio linguaggio e un proprio modus operandi consapevoli delle proprie caratteristiche. Ci sono stati espositori e visitatori provenienti dalla Francia e dalla Germania, da Palermo come da Treviso, tutto questo a confermare il forte interesse per questo tipo di linguaggio, Fotografia o Arte, scegliete voi come definirla.
Cosa dire? Un interessante tappa da segnare sulla vostra agenda per il prossimo anno, il festival dura dieci giorni, quindi un occasione per passare giorni all’insegna della cultura, con una città da vivere e visitare, per poi non farsi mancare del buon cibo e buon vino come i tortellini e San Giovese, anche loro icone della buona cucina italiana.
Solimano Pezzella
- iso600 international, fotografia istantanea a Bologna
- iso600 international, fotografia istantanea a Bologna
- iso600 international, fotografia istantanea a Bologna
- iso600 international, fotografia istantanea a Bologna
- iso600 international, fotografia istantanea a Bologna