
Teatro internazionale, accoglienza, curiosità. Gli ingredienti della stagione del Funaro
14 Ottobre 2019
Una “rana” speciale a La voce di Arteventi: FROG Tuscany.
15 Ottobre 2019Sarà visitabile fino al 23 ottobre la mostra di Pino Bertelli “Contro la Guerra – Ritratti dall’infanzia negata” nell’ambito del progetto Terra Mater presso le Murate di Firenze.
Circa 40 fotografie realizzate dal 2003 al 2014 durante la guerra in Iraq, il golpe in Burkina Faso, il postnucleare a Chernobyl e l’Amazzonia che invitano a riflettere, con la modalità più diretta e semplice, guardando gli occhi dei bambini.
Pino Bertelli ci conduce in un viaggio fatto di sguardi, di sorrisi e anche di lacrime dove i protagonisti vedono ledersi uno dei diritti fondamentali, il diritto all’infanzia.
Contro la Guerra fa parte del progetto artistico e performativo, Terra Mater – Notte a Occidente, di Sergio Talenti e Fulvio Renza che afferma l’arte come forma di dissenso verso un mondo sempre più disumanizzato e disumanizzante.
All’inaugurazione della mostra Bertelli ha presentato anche il Manifesto per una fotografia dei diritti umani, progetto che racchiude la fotografia sociale e che individua come forza conduttrice il seguente principio rivoluzionario: “La fotografia non serve a niente, se non dice qualcosa su qualcosa e possibilmente contro qualcuno!”
La mostra di Pino Bertelli è stata organizzata da Le Murate. Progetti Arte Contemporanea e dall’associazione Il Gomitolo Perduto in collaborazione con Azione Sperimentale.
Felisia Toscano
- Contro la Guerra – Ritratti dall’infanzia negata in mostra alle Murate
- Contro la Guerra – Ritratti dall’infanzia negata in mostra alle Murate
- Contro la Guerra – Ritratti dall’infanzia negata in mostra alle Murate
- Contro la Guerra – Ritratti dall’infanzia negata in mostra alle Murate