
Amazzonia: il reportage di Salgado chiude il Festival In-contro del Cortile di Francesco
27 Settembre 2019
Corso di fotografia digitale al centro visite di Castelmartini
10 Ottobre 2019„Si inizia sempre con una fantasia.“ Edwin Land („You always start with a fantasy. “)
Così Edwin Land dava vita, nel 1948, a quella che oggi conosciamo come fotografia istantanea.
E da lì tutto è partito, da una fantasia. Che è diventata poi reale, concreta, tangibile. Come le polaroid che conserviamo nei portafogli o nei nostri album. Un segno evidente, un momento che diventa materia. E che a volte diventa arte, diventa ricerca, diventa sperimentazione, in mille declinazioni. E si trasforma. Da fenomeno di nicchia diventa, negli anni, una realtà di forte presenza e impatto nel panorama e nel mercato fotografico contemporaneo.
Il FESTIVAL
Così ISO600 INTERNATIONAL – Il festival della fotografia istantanea da una fantasia, arriva, ad ottobre 2019, alla sua quinta edizione. Un’edizione importante, rinnovata, ampliata, soprattutto nella selezione degli artisti, divenuta ora internazionale.
Il festival, ideato e curato da Alan Marcheselli, con la partnership di Nital, importatore ufficiale di Polaroid Originals, e di Paoletti Foto, è un evento interamente dedicato alla fotografia a sviluppo immediato, il cui scopo è quello di creare ed esporre pezzi unici, immagini fantasticate, create e vissute con la consapevolezza della loro irripetibilità.
La volontà è quella di avvicinare il grande pubblico al simbolo più pop della fotografia: l’istantanea, nata dal genio di Edwin Land più di settanta anni fa e, ancora oggi, spina dorsale di un movimento artistico che si distingue per potenza narrativa e creatività.
Creatività che, per Land, si realizza nel momento in cui la mente non ha paura di fallire. Ed è questo l’approccio vincente alla fotografia istantanea. La ricerca, il coraggio, la capacità di accogliere l’imprevisto, di capire l’unicità del risultato.
Un’esposizione collettiva di 40 artisti, tra italiani ed internazionali, che non ha pretesa di completezza o esaustività, ma che mira ad aprire una finestra, invitare il visitatore ad avere un occhio più attento e curioso, verso quello che è il panorama della fotografia istantanea contemporanea, nelle sue variegate sfaccettature.
L’evento sarà ospitato dalla GALLERIA PAOLETTI, in Strada Maggiore,14, nel bellissimo e vitale centro storico di Bologna, città che da sempre si distingue per il suo spirito innovatore e dinamico.
Oltre all’esposizione, sarà possibile prendere parte ai diversi eventi collaterali organizzati dalla direzione artistica del festival: conferenze, incontri con gli autori, polawalk (passeggiate fotografiche nelle vie della città), performance e shooting di gruppo.
L’inaugurazione della mostra si terrà Venerdì 11 Ottobre 2019 dalle ore 20, presso la Galleria Paoletti.
L’esposizione proseguirà fino a Sabato 19 Ottobre 2019.
Fonte: Margherita Zazzero press iso600
Solimano Pezzella