Antropocene: l’era dell’uomo al Mast di Bologna
3 Settembre 2019Cortona on the move: il festival di fotografia internazionale giunge alla nona edizione
4 Settembre 2019Lucio Fulci è stato uno dei più grandi “artigiani” del Cinema italiano, capace di passare dalla commedia all’horror con grande abilità attraverso due tragedie (la morte prematura della moglie, l’incidente della figlia Camilla) che ne hanno modificato in maniera irreversibile la sua visione del mondo.
Simone Scafidi in questo “Fulci for Fake” ci racconta l’uomo e l’artista, facendolo incarnare dall’attore Nicola Nocella che “finge” di doverlo conoscere meglio per interpretarlo in un film che (forse) non si farà mai. Per questo inizia a intervistare chi lo conosce(va) bene, affidandosi principalmente alle parole dell’esperto critico e studioso Davide Pulici, alla figlia Camilla e al compositore Fabio Frizzi.
Il risultato è un affresco esaustivo che si concentra soprattutto sull’uomo la cui sensibilità si rifletteva anche nelle opere dirette, tessere di un puzzle che ne definiscono la complessa personalità. “Fulci for Fake” è l’opera che mette il punto sulla vicenda umana di Lucio Fulci. Bellissimo e ipnotico.
Stefano Cavalli