
Venezia dal fondo. Presentati gli ultimi film in programma al Festival di Venezia 2019
9 Agosto 2019
Luca Bigazzi, rivoluzionario direttore della fotografia, premiato a Venezia
11 Agosto 2019E’ una ricca estate di musica e di Grande Opera quella che stiamo vivendo Toscana. E’ partito con successo il Festival Puccini di Torre del Lago con il consueto programma ricco di appuntamenti con le opere del Maestro tutte rappresentate sull’incantevole palco del lago di Massaciuccoli: ancora in cartellone Turandot 17 agosto, Bohème 10 agosto, Madama Butterfly 12 -23 agosto, Tosca 11-18-24 agosto, Le Villi 16 agosto .
Sempre per gli amanti di Puccini si è da poco conclusa la rappresentazione di Suor Angelica tornata nei luoghi in cui la monaca sembra sia vissuta realmente. Parliamo dell’ex monastero Agostiniano di Vicopelago che lo scorso 30 luglio ha ospitato per la seconda volta, a distanza di un anno, la rappresentazione di una delle liriche più struggenti del compositore lucchese.
Ma le piazze toscane sono ancora piene di teatri improvvisati allestiti per far rivivere affascinanti capolavori del passato. A Massa Marittima, nella splendida cornice della piazza antistante la Cattedrale di San Cerbone lo scorso 4 Agosto si è potuto assistere a una fedele recita di Aida, capolavoro verdiano senza tempo.
Per ritornare, invece, vicino a noi il 6 Settembre, nella Piazza Umberto I di Uzzano Castello, si potrà ascoltare l’incompiuta di Giacomo Puccini, quella Turandot da molti considerata il testamento in musica del genio di casa nostra che proprio a Uzzano, più precisamente nella villa del Castellaccio, ha soggiornato a lungo per seguire la sua passione venatoria, e dove ha anche composto parte di Bohème.
In conclusione, aspettando la stagione “classica” nei teatri, i melomani hanno ancora di che compiacersi ascoltando ottima musica sotto le stelle.
di Marco Gasperini
- la statua del Maestro nei giardini fronte lago
- Veduta del Lago
- Turandot-Festival Puccini 2018