
Il “Mosaico dei draghi e dei delfini” incanto della Magna Grecia
7 Agosto 2019
Annunciato il ricco programma della 18° edizione di Serravalle Jazz
8 Agosto 2019Presentata in Consiglio regionale la mostra itinerante con al centro Castiglione della Pescaia(Grosseto). Il pubblico potrà ammirare due opere inedite attribuite al grande artista spagnolo. Inaugurazione il 10 agosto. Alla Fondazione Meyer andranno gli incassi degli eventi collegati alla mostra.
Sono un dipinto ispirato al verso 61 del VI libro dell’Eneide di Virgilio, che rappresenta lo sbarco di Enea sulla costa laziale, e uno che ritrae l’uomo politico spagnolo Don Miguel Cayetano Soler. Le opere , dopo la Mostra a Castiglione della Pescaia, saranno esposte dal 13 agosto al 7 settembre al Museo civico archeologico ‘Isidoro Falchi’ di Vetulonia (Grosseto) e dall’8 al 30 settembre al Polo espositivo Clarisse Arte di Grosseto e nella Cantina Rocca di Frassinello. L’esposizione è resa possibile grazie a Viveterna, brand impegnato attraverso la progettazione di residenze di lusso per la valorizzazione del paesaggio toscano.
Presentata a palazzo del Pegaso, l’esposizione rappresenta un “tour che ci porta a valorizzare, sul piano culturale, una parte importante di Toscana, come Castiglion della Pescaia, la Maremma, la città etrusca di Vetulonia, con una capacità evocativa straordinaria, che non si limita all’arte”, rileva Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale. “La nostra civiltà nasce dalla Maremma, qui la cultura latina attinse dalla civiltà etrusca quegli elementi che poi fecero grande Roma”.
“La nostra amministrazione lavora incessantemente per sviluppare un turismo culturale, che si affianchi alle caratteristiche balneari della nostra cittadina. Non basta un bel mare. Eventi come questi ci impreziosiscono”, aggiunge Susanna Lorenzini, assessore alla cultura del Comune di Castiglione della Pescaia. “Sarà valorizzato anche un edificio, che pare abbia ospitato Eleonora di Toledo. La location è particolare: una chiesetta sconsacrata. Chi avrà l’opportunità di vedere queste due grandi opere, potrà apprezzare il nostro territorio, che ci auguriamo diventi sempre più un luogo di attrazione culturale”.
“Un grande evento culturale legato ad un pensiero solidale, che viene da un territorio che si è già stretto intorno al nostro ospedale”, rileva Alessandro Benedetti, segretario generale della Fondazione Ospedale Meyer. “L’occasione è stata un progetto di eccellenza, che vede coinvolta anche la Regione, per sviluppare cure innovative sul fronte della neurologia”.
Estratto dal Comunicato stampa Consiglio regionale della Toscana

Presentazione Mostra Goya in Consiglio Regionale