
The Boys, i supereroi immorali su Amazon
3 Agosto 2019
Evento a Forte dei Marmi con i musicisti internazionali del Kazakistan
4 Agosto 2019Convivio, una parola che indica incontro, condivisione e compartecipazione.
Lo scorso 9 Luglio un gruppo di Artisti, professionisti e cittadini accomunati dall’amore per il nostro territorio si è riunito per dare vita all’Associazione Convivio – Arte, Storia e Territorio, che ha come scopo di promuovere senza fini di lucro, attività di volontariato volte alla cura dell’ambiente ed alla promozione di attività a carattere artistico, storico, culturale, benefico, ricreativo e sportivo.
Il progetto mira a creare, con questo gruppo, un polo di incontro e scambio tra persone, Associazioni che operano nel mondo del Volontariato e Pro Loco, favorendone la collaborazione, ponendo attenzione anche alla scoperta e valorizzazione di quelle potenzialità artistiche, spesso sconosciute.
In progetto che solo quest’anno ha acquisito una forma ufficiale, ma che attraverso il lavoro dei suoi associati, lo scrittore e poeta Gabriele Carradori presidente della associazione, David Dolci stimato fotografo che da qualche anno si sta facendo conoscere nell’ambiente pistoiese, Arch. Roberto Agnoletti attivissimo relatore e artista nonché già vice presidente della associazione Michelucci, Piero Bartoletti fotografo pistoiese con il suo lavoro prettamente in analogico , Comm. Carlo Armato sempre attivo nel panorama artistico culturale cittadino, Jonathan Giani informatico, il cuoco Emanuele Melani del ristorante bar “il Malandrino”, Erasmo Caporaso della autofficinaDMC, Marta Babbini di Artistikamente, Alessio Castellacci studioso di storia e archeologia locale, e Igor Beneforti, affonda le sue origini in anni di attività che i suddetti hanno svolto singolarmente o Inter collaborando, ponendosi come scopo la conoscenza, promozione e divulgazione del territorio.
Una associazione che in questa estate 2019, dalla mostra itinerante di Quadri di Parole – ” Per altri Versi”- partita il 15 giugno a Calamecca, fino il 28 luglio e dal 4 al 24 agosto a Lanciole, all’interno della mostra organizzata dalla proloco fotografia e letteratura a lanciole e in contemporanea la realizzazione di Mostra personale del pittore Marcello Russo Krauss dal 9 al 25 agosto presso la Sala della musica, circolo ricreativo di Piteglio ha rivolto il suo interesse verso le comunità montane per le quali sta realizzando, come mostrato in anteprima la scorsa domenica al castello di Sambuca all’interno dell’evento Genti e Borghi di Sambuca, una serie di clip in multilingua per ogni Borgo dell’Appennino che possano unire attraverso poesia, fotografia, storia, testimonianze e documentazioni le competenze dei queste persone che hanno scelto di dedicare il loro tempo libero ad un ” CONVIVIO” d’incontro e scambio di idee per perseguire uno scopo di creare un polo di discussione artistica nell’interesse del Territorio.
L’associazione presenterà oltre a quadri di parole, anche alcuni quadri dipinti a carboncino elaborati da Sarah Runza, Roberto Agnoletti e Pier Luigi Zollo, nipote del compianto attore e maestro di teatro, dipinti che vogliono creare un dialogo con le foto dell’artista Dolci dove la scelta dell’esecuzione in carboncino non vuol essere altro che un richiamo alla tradizione dei carbonai, un lavoro che ha segnato per secoli la storia delle nostre montagne e dei suoi borghi.
(Comunicato stampa Associazione Convivio)