
Stringhe da allacciare? No, da mangiare. A Pistoia sono un piatto tipico
26 Luglio 2019
La Corea del Sud ama il Cilento
6 Agosto 2019Golosi di ogni dove ecco la festa per voi! Ad Orentano a Castelfranco di Sotto in provincia di Pisa ad agosto torna la Festa del Bignè. Nel piccolo paese patria di pasticcieri da oltre cinquanta anni si svolge questa sagra dolcissima.
E quest’anno, edizione numero 51, la festa del Bignè il 18 agosto sarà dedicata a Leonardo da Vinci. In quella giornata sfilerà nelle strade cittadine un grande dolce composto da bignè lungo 12 metri, largo 4 e alto sei metri con sopra 25mila bignè e 25 metri quadrati di pan di Spagna. I golosi non dovranno solo guardare questo capolavoro dolciario, ma al termine del passaggio cittadino, il dolce sarà distribuito gratuitamente a tutti.
La sagra del bignè nasce in questo borgo perché da qui sono partiti molti orentanesi per cercare lavoro nei ristoranti e nelle pasticcerie rinomate d’Italia. In agosto molti di loro tornano a paese natio per trascorrere le vacanze estive e così nel 1968 nacque l’idea, in occasione della festa patronale di San Lorenzo, di preparare un grande bignè.
Elena Andreini