
Nel cinquecentesco Palazzo Arnone di Cosenza una preziosa Galleria Nazionale
16 Luglio 2019
Certaldo avvolta dall’arte e dalla magia di Mercantia, così si conclude la 32esima edizione
16 Luglio 2019Martedì 16 luglio alle 21.15 una visita itinerante da Palazzo Buontalenti al Museo Marino Marini di Pistoia
«COME UNO CHE CERCA IL SOLE» La natura, la madre e il mito tra Marino Marini, Alik Cavaliere e Costantino Nivola
«La figura femminile sta nella nostra natura, è come uno che cerca il sole, è la stessa cosa» Marino Marini
Uno dei soggetti ricorrenti di Marino Marini è la Pomona, divinità italica dei frutti e delle messi. Alik Cavaliere e Costantino Nivola – che di Marino Marini furono allievi – esplorarono nelle loro sculture il mistero del mondo vegetale e la potenza dell’archetipo della madre.
Partendo dall’osservazione dei punti di incontro nelle poetiche di questi artisti, martedì 16 luglio alle 21.15 si tiene la visita itinerante dal titolo «Come uno che cerca il sole»: la natura, la madre e il mito tra Marino Marini, Alik Cavaliere e Costantino Nivola.
L’evento – a ingresso gratuito e in collaborazione con la Fondazione Marino Marini – si concentra sui valori simbolici e le tematiche comuni nelle opere di Marini, Nivola e Cavaliere esposte nella mostra Italia Moderna 1945 – 1975. Dalla Ricostruzione alla Contestazione (Palazzo Buontalenti, via de’ Rossi 7).
Il percorso inizia con la visita alla mostra allestita da Fondazione Pistoia Musei nei rinnovati spazi di Palazzo Buontalenti e prosegue al Museo Marino Marini, in Corso Silvano Fedi, 30.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria:
0573 974267 – derossi@fondazionepistoiamusei.it
Didattica Fondazione Pistoia Musei, a cura di Ginevra Ballati e Iacopo Cassigoli.
Comunicato stampa Fondazione Pistoia Musei
- Marino Marini – Pomona