
Nel centro storico di Milano il Villaggio contadino della Coldiretti
5 Luglio 2019
“Summer exhibition” alla Shazar Gallery per aprire l’arte verso il cuore di Napoli
7 Luglio 2019Dal Giappone arrivano spettacolari giocolieri, da Empoli strabilianti musicisti e dal resto dell’Europa le band che suoneranno dal jazz alle musiche irlandesi. E’ Mercantia, uno dei più prestigiosi festival che torna a Certaldo dal 10 al 14 luglio.
“La Santa Allegria”, questo il tema 2019, renderà omaggio ai 25 anni del CAM, Centro Attività Musicale di Empoli, la grande scuola di musica che, fin dalla sua nascita, è stata presente anche a Mercantia e dalla cui collaborazione è nato un arricchimento reciproco che contraddistingue entrambi.
Il festival on the road porterà in città i grandi gruppi che ormai sono un tuttuno col Festival: la BadaBimBumBand, band di fiati guidata da Sandro Tani; le Alchimie Musicali, band femminile di archi guidata da Elena Rocchini; gli Arcambold, gruppo folk guidato da Piero Zannelli. Ma il 25esimo anniversario del CAM sarà celebrato anche in un giardino segreto, il CAM/EO (gioco di parole tra “cameo”, omaggio, e CAM).
Nel Giardino della Casa di Boccaccio, si alterneranno durante le serate del festival esperienze artistiche originali e diverse: Delouxe Musica, il duo chitarra e voce composto da Tommaso Ceccatelli e Luciana Camarda che spazierà dal jazz al soul al blues; Improvidance, il duo pianoforte e danza composto da Andrea Di Donna ed Elisa Bartoli; Jatrio, giovanissimo trio di standard jazz composto Irene Giuntini, voce, con i giovanissimi maestri di chitarra Eugenio Pannocchi e Miguel Cheti; Piero Zannelli, storico insegnante di chitarra del CAM, si esibirà in L’Uno Man, suonando e cantando le proprie canzoni, testi tragicomici e suoni d’Irlanda.
Infine una presenza giovanile: il sabato e la domenica, alla Porta al Sole, il Cam Sax con Jacopo Di Martino, Emanuele Bagni, Giovanni Tani, Pietro Fontanelli, Nicola Garruto.
Elena Andreini

Certaldo Alto- Foto di Maurizio Gori