
Rettifica Programma Quarto Platano Forte dei Marmi
28 Giugno 2019
Si apre il Luglio Pistoiese con il corteggio storico
30 Giugno 2019Vi ricordate i Perigeo? Il gruppo musicale che in cinque anni dal 1972 al 1977, ha scritto (e suonato) una pagina originale della musica italiana? Se li ricordate o se siete nati in quegli anni o vi siete persi la loro musica è questa è l’occasione per seguire il loro concerto che si terrà a Firenze martedì 23 luglio, alle ore 21.15, in piazza della Santissima Annunziata.
È lì che i componenti del gruppo simbolo delle sperimentazioni rock-jazz italiane degli anni Settanta, del Perigeo, appunto, ritroveranno il loro pubblico per l’atteso live in data unica e in esclusiva per l’edizione 2019 di Musart Festival. In quei 5 anni di attività il gruppo ha preparato cinque album di inediti, due live e una raccolta.
Dal 1977 il silenzio che è proseguito per 42 anni rotto solo da sporadiche partecipazioni a compilation, collaborazioni varie e due occasioni in cui il gruppo si riformò per una sola sera, a Umbria Jazz nel 1993 e al “Festival della creatività” undici anni fa. Ora però le cose sono cambiate e da più parti è stato richiesto ai componenti del gruppo una reunion. Per cui la prossima estate Giovanni Tommaso al basso, Bruno Biriaco alla batteria, Claudio Fasoli al sax, Tony Sidney alla chitarra e Claudio Filippini alle testiere (al posto di Franco D’Andrea indisponibile per motivi personali) torneranno a suonare Abbiamo tutti un blues da piangere e altri successi per i fans di ieri e i followers di oggi.
I biglietti – posti numerati da 25,30 a 57,50 euro – sono in vendita nei circuiti di Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita (tel. 055.210804) e online su www.ticketone.it (tel. 892.101). Disponibile anche un numero limitato di Gold Package (118 euro) che al biglietto di primo settore abbinano ingresso dedicato, visita guidata ai luoghi d’arte della piazza, area hospitality, servizio catering, riduzioni per mostre e attività culturali.
Elena Andreini