
Ecologia, ambiente, lavoro, territorio: convivenze difficili, ma non impossibili
24 Giugno 2019
“Too old to die young”. Il ritorno di Refn con la serie tv dell’anno.
25 Giugno 2019Incontri al Quarto Platano: al via sabato 29 giugno una nuova rassegna di incontri culturali, politici e di attualità che si terranno in piazza Garibaldi, nel cuore di Forte dei Marmi, proprio nel luogo dove d’estate si riunivano in cenacolo Montale, Ungaretti, Carrà, Pea e tanti altri artisti e intellettuali nella prima metà del 900.
Ad inaugurare il ciclo di incontri Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia
“Il Quarto Platano”, una caffè culturale, dallo spirito vacanziero che si pone l’obiettivo di consentire a Forte dei Marmi di vivere la piazza, movimentare il cuore del paese portando personaggi e spunti di riflessione e di confronto e ritagliarsi un ruolo prezioso che ha avuto nel tempo, ma con una chiave di lettura e format moderni.
Una rassegna organizzata dal Comitato di Villa Bertelli insieme all’associazione Più Forte del Vento che si avvarrà di una redazione guidata dal giornalista Marco Ventura, già autore di 1 Mattina e portavoce del Presidente Rai, Marcello Foa e del coordinamento di Maria Antonietta De Benedetto Gutgeld.
Gli incontri, condotti da giornalisti e volti televisivi nazionali, spazieranno tra tematiche legate alla tecnologia ed innovazione (dalla rivoluzione digitale alla salute e benessere), il made in Italy (moda, food), arte (scultura, cinema, teatro), idee in chiave cosmopolita (tendenze sociali e politiche (populismo, social media, il futuro del lavoro, temi e questioni geopolitiche).
Ad aprire il ciclo di incontri, con il primo appuntamento, sabato 29 giugno alle ore 18.30, sarà l’onorevole Giorgia Meloni, Presidente di Fratelli d’Italia, intervistata dal giornalista di Libero, Alessandro Giulli. L’intervento della Meloni sarà di attualità a tutto tondo e parlerà della sua opinione sulle tendenze socio-economico politiche: immigrazione, lavoro, sovranismo, e altro.
Sul palco di piazza Garibaldi si alterneranno, nei fine settimana a partire dal 19 luglio, ogni venerdì sabato e domenica fino alla chiusura, domenica 11 agosto, moltissime personalità i cui nomi verranno confermati nei prossimi giorni, tra cui Massimo Gramellini, Alessandro Baricco, Antonio Polito, Chiara Gamberale, Silvia Avallone, Walter Veltroni, Franco di Mare, Margaret Mazzantini, Alessandro Marzo Magno, Ferruccio De Bortoli, Abraham Yehoshua, Luigi di Maio, Antonio Tajani, Nicola Zingaretti, Marcello Veneziani, Simone Cristicchi, Alberto Bagnai e Alan Friedman, Nicola Gratteri e Alberto Nordio, Michele Guardi e Pippo Baudo. Molte comunque saranno le sorprese che attendono questa prima edizione.
“Ci vogliamo porre nei confronti di questo progetto – afferma Bruno Murzi, sindaco di Forte dei Marmi – con il massimo rispetto per coloro che hanno fatto la leggenda del Quarto Platano. Ma desiderando comunque proseguire nella volontà di creare sempre più eventi ed opportunità di inclusione per la nostra cittadina, abbiamo pensato di provare ad iniziare questo percorso che farà comunque “uscire” dal palazzo il comitato di Villa Bertelli per portare la sua capacità organizzativa anche in altri luoghi del paese e dando la possibilità al paese stesso di vivere i grandi argomenti di attualità nazionali ed internazionali ed essere al centro della contemporaneità della vita di oggi”.
(comunicato stampa Comune Forte dei Marmi)