
La storia di una scommessa impossibile con gli autori Miniati & Orlando, venerdì al Palazzo Buontalenti
19 Giugno 2019
Libretti d’opera a stampa nel solstizio d’estate alla Biblioteca San Giorgio
21 Giugno 2019Il Pistoia Blues giunge alla sua quarantesima edizione e quest’anno il programma e le iniziative collaterali sono davvero di grande calibro.
L’apertura ci sarà il 5 luglio con un evento ad ingresso libero che vedrà ben 100 musicisti suonare contemporaneamente in sei piazze della città offrendo una vera e propria magia musicale, a fare da cornice ci sarà il mercatino tradizionale, icona da sempre del festival del Blues.
La notte del Blues vedrà protagonista in Piazza Duomo il rock dei Lambstone, il nuovo progetto di Filippo Margheri e per poi arrivare i Black Stone Cherry, la rock-blues band americana in tour in Italia; in Piazza Gavinana si terrà la finalissima del contest Obiettivo Bluesin, l’iniziativa collaterale giunta ormai alla sua ventesima edizione; in Piazza Santo Spirito sarà la volta di Angelo Leadbelly Rossi per poi continuare la serata con Eric Bibb bluesman americano proveniente da New York; in Piazza della Sala ci sarà il concerto dei Clan dei Ribot una soul folk band che animerà il posto che da sempre coccola la movida pistoiese; in Piazzetta Ortaggio ci sarà un concerto racconto sulla storia del blues “My god is Blues”, infine, in Piazza Giovanni XXIII ci sarano gli 091 Blues, una band siciliana, i blues Fellows, band pistoiese, e di nuovo la siciliana dei Zizzania con l’album “Eclissi”
Se ci fosse qualche dubbio sull’importanza di quest’edizione possiamo senz’altro riconoscere che i nomi e le iniziative in programma sono una degna risposta ad un festival che da anni coinvolge e vede arrivare appassionati da tutta Italia e anche dall’estero.
Per non perdersi le emozioni più grandi di questi anni di festival ci sarà anche la possibilità di visitare la mostra interamente dedicata al Blues, fino al 29 giugno presso la Biblioteca San Giorgio e, dal 5 al 10 luglio presso il Palazzo del Governo in Piazza del Duomo.
Il programma canonico, invece, vedrà il 6 luglio i Thirty Seconds To Mars, il 7 luglio Robben Ford ed Eric Gales, Salirà sul palco l’8 luglio Noel Gallagher e la grande chiusura ci sarà il 10 luglio con Ben Harper con la sua storica band.
«Il Pistoia Blues non si esaurisce nei grandi concerti proposti in piazza Duomo ma si sviluppa e si completa grazie al contesto in cui, da quarant’anni, è inserito senza interruzioni. È questa atmosfera a rendere unico il Festival pistoiese ed è proprio con la volontà di rappresentare al meglio l’anima più autentica della manifestazione, che abbiamo voluto dar vita ad una giornata speciale, completamente gratuita, in occasione della quarantesima edizione del Pistoia Blues”, afferma il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi.
“Raggiungere quaranta edizioni è un traguardo importante che ha visto il Pistoia Blues tra i protagonisti dei festival estivi italiani attraverso gli ultimi 4 decenni” dichiara Giovanni Tafuro direttore artistico Pistoia Blues Festival.
Felisia Toscano
Foto sito web Pistoia Blues