
Incontri e spettacoli tra pubblico e artisti a Lucca Art Fair 2019
14 Maggio 2019
Le meravigliose opere di Jean-Michel Folon a Firenze
15 Maggio 2019Ospite d’ eccezione a SCELGO SANO sarà lo chef Fabio Picchi, come svelato nella conferenza stampa del 13 maggio.
NUTRINONMENTO è il titolo del suo intervento.
L’incontro, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, tratterà il valore del cibo nella vita di ognuno di noi.
FABIO PICCHI, nasce fiorentino il 22 giugno 1954 aspirando immediatamente, per il labronico cognome, alla cittadinanza e natalità livornese. Irrequieto nel suo percorso scolastico, perseguitato da un perenne e perentorio: “Il ragazzo è intelligente ma non si applica…”, trova nei cinema pomeridiani e nei teatri serali felice soddisfazione e profondo insegnamento.
Si innamora di tutto ciò che legge e vede. Passa dalla Facoltà di Lettere, per 5 minuti, e per 3 ore da Scienze Politiche. Trova lavoro nell’alba delle prime Radio e Televisioni libere fiorentine. Si rifugia per 6 minuti nella ditta paterna annunciando poi a tutta la famiglia che avrebbe aperto un ristorante. Fu così che nel 1979, dandosi una forte manata sulla fronte, entra nel mondo adulto con il suo Cibrèo.
Dopo l’incontro con sua moglie, l’attrice, autrice-regista Maria Cassi,nel 2003 fonda con lei il Teatro del Sale inaugurando una nuova stagione di condivisa creatività, che trova anche nella nascita del mensile l’Ambasciata Teatrale un ulteriore luogo d’incontro culturale con i tanti collaboratori e i tanti straordinari amici.
L’Accademia Cibrèo – Scuola di Cucina toscana è il suo ultimo progetto, con cui chiama a raccolta tutti coloro che desiderano imparare il mestiere di cuoco e del servire.
Attualmente collabora con svariate trasmissioni di Rai 1 e Rai 3 e con altre realtà televisive nazionali.
Altri appuntamenti con il mercatino Slow Food.
A pranzo e cena di sabato 18 e domenica 19 maggio si potrà gustare il Piatto Scelgo Sano,una proposta inedita e fuori menù realizzata con prodotti appartenenti al circuito Slow Food.
Le scuole saranno in concorso per la foto più bella “la merenda sana in un click” e la grafica scelta del logo delle prossime edizioni di Scelgo Sano.
La premiazione si svolgerà ore 16 alla presenza delle Autorità cittadine.
I lavori saranno esposti nella sala delle esposizioni insieme alla mostra fotografica “provocatoria” FAME CHIMICA.
Nel programma: Staffetta Sostenibilità a cura di Unicef e Pompieropoli il percorso di abilità per salvare il mondo. Oltre ai Laboratori didattici su PANE ed ERBE AROMATICHE, LE API e IL MIELE
Fiaba per grandi e piccini “VERDURE ARRUGGINITE” è lo spettacolo teatrale proposto dal Funaro PistoiaDOMENICA 19 MAGGIO 2019 ore 16,30
PISTOIA, Fortezza Santa Barbara – Sala Incontri-Spettacolo teatrale per ragazzi dai 5 ai 99 anni – DURATA 40 MINUTI-Produzione il Funaro Centro Culturale
RICETTE ARRUGGINITE di Francesca Giaconi e Lorenzo Banchi.
C’era una volta… un grande cuoco che esce da un armadio vecchio e arrugginito proprio come il genio della lampada di Aladino…
Il grande cuoco ha infatti lavorato per lui almeno mille anni or sono e ci racconta di come adorasse mangiare piccante. Un giorno il grande cuoco si ritrovò a cucinare per il banchetto nuziale di Biancaneve e del Principe Azzurro:
un’unica raccomandazione “NON CUCINARE TORTE DI MELE!”.
E così da un regno all’altro, da un banchetto all’altro, il cuoco ha lavorato nelle più grandi corti incantate del mondo del fatato e adesso che sono arrivati elettrodomestici e cibi surgelati quasi più nessuno chiama il grande cuoco a cucinare, tanto che le sue ricette si sono arrugginite…!
Per chi vuole partecipare all’ORTO IN SCATOLA potrà arrivare in Fortezza con una scatola di cartone con terriccio e semi o piantine e contribuire a dare “nuova pelle per il mondo” una simbolica copertura della superficie del pianeta.
Per chi non ha tempo per farlo a casa, potrà assemblare terra, piantine e scatola sul momento direttamente in Fortezza.
PROGRAMMA generale
dalle ore 15.00 alle ore 19.30
Mercato Produttori e Presidi Slow Food
Mostra fotografica “Fame Chimica”– Lateliè Pistoia
Staffetta della Sostenibilità per bambini – Comitato Unicef Pistoia
Pompieropoli percorso abilita’ per bambini – Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Pistoia
Laboratori Didattici per bambini – Slow Food Pistoia:
ore 15,30 e 16,30 Laboratorio Gastronomico sul PANE
ore 15,30 e 16,30 Laboratorio Didattico su Erbe Aromatiche, le Api e il Miele
ore 16.00 Cerimonia di Premiazione Concorsi Scuole Primarie
ore 16.30 “Ricette Arrugginite”– Fiaba per Grandi e Piccini
Centro Culturale Pistoia Il Funaro Pistoia
ore 17.30 NutriNONmento incontro con FABIO PICCHI Chef e Scrittore, Cuoco e Mangiatore
L’ingresso è gratuito e la manifestazione si farà anche in caso di maltempo, ovviamente con le sole attività previste nelle aree al coperto.
Estratto dal Comunicato stampa