E’ arrivata alla quinta edizione Mugello da Fiaba l’originale festival di letteratura, teatro e musica, creatività ed arti varie per bambini e ragazzi in programma a Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo dal 7 al 12 maggio. Il festival è organizzato dall’Assessorato alla cultura del Comune di Borgo San Lorenzo e dalla Pro Loco.
Tema dell’edizione 2019 e filo conduttore di tutto il festival sarà “Che idea, ragazzi!” dedicato al genio, alla creatività, alle idee che hanno cambiato la storia del mondo ma anche al genio che è in ognuno di noi, partendo proprio dai festeggiamenti per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. A lui è dedicata una vera e propria “palestra allena-mente” a cura del Ludomastro per eccellenza, Carlo Carzan per la prima volta in Toscana con le sue attività ludiche e creative per Editoriale La Scienza. E poi ancora omaggio a Galileo Galilei, Guttenberg ai fratelli Lumiere e spazio alle piccole invenzioni e scoperte che rendono più facile la vita di tutti i giorni. Dai libri, al gioco passando per la ruota, la cera, la luce, la radio e il telefono sarà davvero un Mugello da Fiaba alla scoperta del genio che ci circonda. Spazio anche per i concorsi: torna lo Scrittoio da fiaba, concorso letterario alla sua terza edizione organizzato dall’Associazione culturale “Lo Scrittoio”, mentre, sabato 11 maggio, a Villa Pecori, verranno premiati i vincitori del Concorso di poesia “Margherita Guidacci” organizzato dal Rotary Club Mugello. E poi il primo Concorso di idee “Buon Compleanno Mugello da Fiaba!” che premierà i migliori disegni e lavori manuali di oggetti nuovi che si ritengano possano essere invenzioni utili per le attività quotidiane, o di oggetti già esistenti a cui attribuire nuove funzioni e nuove forme. Come ogni festa che si rispetti ci sarà anche il Palio di San Lorenzo Junior: bambini dei vari rioni si sfideranno in gare tipiche del Palio borghigiano in un clima di festa e sana competizione.
Elena Andreini
-
-
Mugello da Fiaba-Borgo San Lorenzo
-