
Alla scoperta del Borgo Museo a Castagno di Piteccio, percorsi tra arte e natura
27 Aprile 2019
A Pistoia Palazzo di Giano diventa “Palazzo Aperto”
1 Maggio 2019Al mercato della Coldiretti di Pistoia, situato, il sabato mattina, nella piazzola antistante gli uffici e i locali appunto dell’associazione, si trovano come sempre i banchi con l’ortofrutta di stagione. Ma anche il pesce del Tirreno con i pescatori viareggini , che portano a Pistoia solo il pescato fresco, quindi, “se il mare fosse in tempesta, niente pesce”. E poi il formaggio della montagna pistoiese, da Popiglio, a latte crudo, e infine la carne della Valdinievole e il miele.
Più che un mercato sembra una grande famiglia. Sono tanti, tutti amici. Ad esempio Simone, che con sua zia è sempre presente e porta pane cotto a legna con lievito madre, e poi i prodotti della sua azienda agricola di Quarrata.
Oppure Chiara e Bendetta ,sempre da Quarrata, che offrono prodotti della lavorazione del miele, pomate, creme, ma anche confetture a km zero e olive , olio e vino della loro azienda familiare.
Fra le varie aziende agricole c’è anche quella di Daniele Martino.
L’azienda è situata in Basilicata, in particolare a Scanzano Jonico, provincia di Matera. E’ un lavoro faticoso, duro, che comporta grande volontà e spirito di sacrificio, ma Daniele lo fa con passione. A volte al banco porta i figli e nonostante il lavoro frenetico, avendo sempre molti clienti da accontentare, risponde con un sorriso orgoglioso a quanti gli chiedono dei suoi ragazzi.
Ha iniziato alcuni anni fa portando, personalmente, dalla Piana di Metaponto a Pistoia i profumi e i sapori di arance e mandarini. Adesso si è organizzato diversamente e attende all’alba il camion carico di prodotti che arriva dalle sue coltivazioni.
L’azienda produce agrumi, carciofi, pomodori, kiwi, mandorle, olive e fragole. Anche Daniele fa parte di “Campagna amica” il brand della Coldiretti , sinonimo di territorialità, genuinità, freschezza, tracciabilità e filiera corta dei prodotti, nel pieno rispetto del binomio qualità-prezzo.
Laura Filoni
Foto di Maurizio Gori
- Daniele Martino